• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Stufe a Pellet Prezzi

Il miglior prezzo per la tua Stufa a Pellet su Amazon!

  • Accessori Stufe a Pellet
  • Funzionamento Stufa a Pellet
  • Stufe a Pellet Prezzi Economici
  • Quale Stufa a Pellet scegliere
    • Stufe a Pellet Prezzi Ariel Energia
    • Stufe a Pellet Prezzi Edilkamin
    • Stufe a Pellet Prezzi Jolly Mec
    • Stufe a Pellet Prezzi Montegrappa
    • Stufe a Pellet Prezzi Nordica
  • Quando scegliere il Pellet?
    • Riscaldare Casa con la Stufa a Pellet
    • Pellet e Risparmio

Stufa a pellet idro prezzi: come funziona e quanto costa

da Redazione 2 Comments

Oggi vi parliamo delle stufe a pellet idro, le cosiddette termostufe o idrostufe che, collegate all’impianto idraulico preesistente, scaldano l’acqua dei termosifoni o dell’impianto a pavimento. Scopriamo insieme le caratteristiche e i vantaggi delle stufe a pellet idro.

Indice

  • Che cosa sono le stufe a pellet idro
    • Come funzionano le stufe a pellet idro
  • Stufe a pellet idro: caratteristiche e consigli
    • Stufe a pellet idro: perché sono più fredde all’esterno 
    • Dove installare stufe a pellet idro
    • Non collegare la stufa al termosifone
    • Stufe a pellet idro per produzione di acqua calda sanitaria
  • Vantaggi Stufe a pellet idro
    • Articoli Correlati

Che cosa sono le stufe a pellet idro

Le stufe a pellet idro sono dei generatori di calore a pellet che vengono collegati all’impianto idraulico dell’abitazione e, invece di produrre aria calda come le classiche stufe a pellet, riscaldano l’acqua che circola all’interno dei termosifoni.

Come funzionano le stufe a pellet idro

Ma come funzionano le stufe a pellet idro? Questo tipo di stufa è dotata di un gruppo idraulico costituito da circolatore, valvola di sicurezza e vaso di espansione e può essere programmata proprio come accade con le stufe a pellet tradizionali.

Ma quindi quali sono le differenze con quest’ultime? Innanzitutto, le stufe a pellet idro non producono aria calda ma riscaldano l’acqua dei termosifoni o dell’impianto a pavimento. In secondo luogo, possono essere installate in qualsiasi punto della casa e al tatto risulteranno fredde rispetto ad una normale stufa a pellet!

Questo perché, grazie alla stufa idro, l’impianto di risaldamento scambia calore prodotto dal pellet e lo concentra soltanto nell’acqua che serve a riscaldare l’ambiente attraverso i radiatori.

stufe a pellet idro

Stufe a pellet idro: caratteristiche e consigli

Abbiamo visto che cosa sono e come funzionano le stufe a pellet idro. Ora scopriamo insieme altre loro caratteristiche e qualche consiglio su come e dove installarle.

Stufe a pellet idro: perché sono più fredde all’esterno 

Come vi abbiamo anticipato, una delle caratteristiche principali delle idrostufe a pellet riguarda proprio la loro temperatura esterna. Infatti, queste stufe risultano più fredde al tatto rispetto alle classiche stufe a pellet perché sono create per scambiare il calore con l’acqua dell’impianto e non con l’ambiente.

La potenza delle stufe a pellet idro viene indicata con 2 valori:

  • valore che indica la potenza totale della stufa;
  • valore che indica la potenza ceduta all’acqua;

In genere la differenza tra i due valori è di circa 2-3 kW e indica il calore che l’apparecchio cede naturalmente all’ambiente dove è installato. Si tratta di un valore abbastanza basso ma più basso è tale valore, tanto maggiore la capacità di scambio termico con l’acqua.

Dove installare stufe a pellet idro

Avete acquistato una stufa a pellet idro ma non sapete dove installarla? Questa tipologia di stufa può essere installata in qualsiasi punto dell’abitazione ma fate attenzione!

Se la stanza dove volete installarla (per esempio il salotto) è di piccole dimensioni, evitate di mettere il termosifone. Negli ambienti piccoli e magari anche isolati, i 2-3 kW di calore emanati naturalmente dalla stufa sono già sufficienti. Quindi, se avete un termosifone installato in quella stanza, vi consigliamo di chiuderlo.

Non collegare la stufa al termosifone

A proposito di dove installare stufe a pellet idro, sappiate che è sconsigliatissimo collegare un’idrostufa al termosifone, riutilizzando i tubi che collegavano il radiatore all’impianto.

Infatti, i tubi quasi sempre saranno di diametro troppo piccolo per consentire la circolazione dell’acqua necessaria al riscaldamento!

L’unica soluzione è quella di collegarla al collettore idraulico: solo così l’acqua calda prodotta potrà raggiungere tutti i termosifoni dell’impianto di riscaldamento.

stufe a pellet idro

Stufe a pellet idro per produzione di acqua calda sanitaria

Alcune termostufe sono in grado di produrre acqua calda sanitaria ma è consigliabile abbinarle ad un puffer. In genere, questa procedura è possibile con le stufe ad acqua di più di 20-22 kW, abbinate ad un kit apposito per la produzione di acqua calda sanitaria istantanea, il cosiddetto kit ACS.

Gli svantaggi? L’acqua esce calda fin da subito solo se la stufa è accesa e in funzione e la portata d’acqua è abbastanza bassa, per questo è meglio abbinarla ad un puffer o a un bollitore.

Dai un’occhiata ad uno conto di investimento digitale di ultima generazione, scopri Ibanwallet

Vantaggi Stufe a pellet idro

Adesso vediamo quali sono i principali vantaggi delle stufe a pellet idro.

Innanzitutto, le idrostufe utilizzano uno dei combustibili più innovativi, ecologici ed economici del momento: il pellet. Pensate che le emissioni di CO2 sono le stesse previste per la composizione naturale del legno!

Un altro vantaggio riguarda sicuramente l’aspetto economico: il risparmio sul costo della bolletta annuale può raggiungere fino a oltre il 50% della spesa, a seconda del combustibile che utilizza il vostro impianto di riscaldamento.

Infine, non dimentichiamoci dell’aspetto estetico. Infatti le stufe a pellet idro possono diventare un elemento d’arredo che regala eleganza alle vostre case perché ricordano i camini di una volta con un tocco di modernità.

Migliori Stufe a Pellet Amazon Offerte

Le Migliori Stufe a Pellet in Offerta su Amazon —- > CLICCA QUI!

[wpmc-amazon search=”ASIN: B07P2MT8K5,B07RQCSTD3,B00819OICI”]

Articoli Correlati

  • Protezioni stufe a pellet

    La nostra stufa a pellet necessita di protezioni di un certo tipo quando nella nostra…

  • Stufe a pellet ad incasso: come funzionano le stufe ad incasso e come installarle

    Le stufe a pellet ad incasso sono la soluzione ideale per chi è alla ricerca…

  • Stufe a Pellet come si Accende

    La stufa a pellet non è altro che una stufa a legna che utilizziamo per…

Filed Under: Quale Stufa a Pellet scegliere, Riscaldare Casa con la Stufa a Pellet

Reader Interactions

Comments

  1. Sandica Deacu says

    at

    Buongiorno! Mi interesa se le stufe a pellet idro necesitano di canna fumaria perche, il palazzo dove abbito non ne ha! Grazie!

    Rispondi
  2. Anna Maria says

    at

    Salve, siccome ho intenzione di installare una stufa a pellet idro però sono in casa in affitto di c. a. 95 mq, volevo sapere quali sono i grandi lavori da fare? Ps. Ho già la stufa a legna con canna fumaria la dovrei sostituire con quella a pellet idro.. Quali sono i lavori da fare? Almeno mi regolo…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Quale potenza di Stufa a Pellet in KW in relazione ai mq?

Stufe a pellet per 60mq

Consigliati KW9. Da tenere sempre presente la dimensione del locale in altezza, le condizioni dei serramenti e la tipologia di superficie.

Stufe a pellet per 80mq

Consigliati 10KW. Da tenere in considerazione tutta una serie di fattori, non solo quelli appena visti sopra, anche perché la distribuzione equa e corretta dell’aria calda in tutte le stanze della casa è un po’ il vero nesso della faccenda.

Stufe a pellet per 100mq

Consigliati 11/12KW. Quando si calcola la potenza in KW relativa alla metratura dell’ambiente altri due fattori incidono particolarmente: isolamento dell’abitazione e per ovvie ragioni la media della temperature esterne nei mesi in cui si accenderà la stufa.

Stufe a pellet per 130mq

Consigliati 12/13KW. Anche qui, fondamentale resta sempre capire dove e in che parte dunque dell’abitazione viene posizionata la stufa e l’altezza dei soffitti.

Le stufe a pellet canalizzate sono comunque le soluzioni senza dubbio più opportune per chi desidera distribuire in maniera efficace ed efficiente su più piani e su più stanze il calore emanato dalla stufa.

Come si calcolano i KW per MQ di casa?

Esempio pratico:

  • 100 mq con soffitti di circa 2,70 m
  • zona non freddissima
  • isolamento medio

A)

Dobbiamo iniziare a calcolare i metri cubi  della tua abitazione (ovverosia i l volume), è semplice basta fare, superficie x altezza

100 m² x 2,70 m = 270 m³

B)

Valore metri cubi x coefficiente termico (che è quel valore che  indica le calorie necessarie per riscaldare ogni metro cubo. Varia nel mondo in base alla zona geografica, in Italia siamo tra 30 e 40

270 m³ x 35 kcal/m² = 9.450 kcal!

C)

Con questo dato, abbiamo le nostre chilocalorie, ed ecco come trovare i kW corrispondenti. Sappiamo che Kcal/860 = kW, per cui:

9.450/860 = 10,98 kW!

 

25 sacchi pellet Mak Holz chiaro abete 100% bianco alta qualità EN PLUS
25 sacchi pellet Mak Holz chiaro abete 100% bianco alta qualità EN PLUS
749,00 EUR
Acquista su Amazon

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che ci consente di percepire una commissione pubblicitaria.

Pellet Falò scuro 100% legno - Pellet stufa qualità DIN/EN PLUS A1 - Alto potere calorifero (40)
Pellet Falò scuro 100% legno - Pellet stufa qualità DIN/EN PLUS A1 - Alto potere calorifero (40)
Acquista su Amazon
AGRI PELLET PRIME - 100% ABETE - CERTIFICATO EN PLUS A1 - ALTO POTERE CALORIFICO (20 SACCHI DA 15 KG)
AGRI PELLET PRIME - 100% ABETE - CERTIFICATO EN PLUS A1 - ALTO POTERE CALORIFICO (20 SACCHI DA 15 KG)
Acquista su Amazon
CookinPellets CPPM18KG 18 kg Mix Perfetto Pellet – Marrone
CookinPellets CPPM18KG 18 kg Mix Perfetto Pellet – Marrone
Acquista su Amazon




Eva Stampaggi 98016-20 Pellet Camilla Stufa Punto Fuoco, 5.16 KW, Avorio
Eva Stampaggi 98016-20 Pellet Camilla Stufa Punto Fuoco, 5.16 KW, Avorio
719,07 EUR
Acquista su Amazon
STUFA A PELLET VENTILATA ALASKA 10 KW, 80 MQ di Superficie riscaldabile (BIANCO)
STUFA A PELLET VENTILATA ALASKA 10 KW, 80 MQ di Superficie riscaldabile (BIANCO)
967,00 EUR
Acquista su Amazon
Offerta STUFA A PELLET VENTILATA MARMOLADA 14 KW, 130 MQ di Superficie riscaldabile DESIGN SLIM (BIANCO)
STUFA A PELLET VENTILATA MARMOLADA 14 KW, 130 MQ di Superficie riscaldabile DESIGN SLIM (BIANCO)
1.325,00 EUR
Acquista su Amazon
PALAZZETTI Allegro Stufa a Pellet Aria 12 Kw con Rivestimento Nero
PALAZZETTI Allegro Stufa a Pellet Aria 12 Kw con Rivestimento Nero
Acquista su Amazon

Scopri di più!

INCENTIVI STUFE A PELLET

Mercato dell’Usato Stufe a Pellet

stufe a pallet usate

Conviene veramente acquistare una stufa a pellet usata? Scoprilo con noi!

Articoli recenti

  • IVA Pellet: riduzione al 10% e novità 2023
  • Differenze fra stufe a pellet e stufe a legna
  • Quale stufa a pellet scegliere
Diavolina Pulitore Stufe A Pellet, Distrugge la fuliggine
Diavolina Pulitore Stufe A Pellet, Distrugge la fuliggine
11,50 EUR
Acquista su Amazon
Offerta PELLET CANADESE PROFESSIONALE DA RISCALDAMENTO DI ABETE ROSSO 80% + ABETE BIANCO 20% IN CONF. DA KG. 15.
PELLET CANADESE PROFESSIONALE DA RISCALDAMENTO DI ABETE ROSSO 80% + ABETE BIANCO 20% IN CONF. DA KG. 15.
19,00 EUR
Acquista su Amazon

Disclaimer

Disclaimer/Terms And Conditions

Privacy Policy

  • Mappa del Sito
  • Privacy Policy

StufeAPelletPrezzi è un prodotto di Effettoundici Srl