• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Stufe a Pellet Prezzi

Il miglior prezzo per la tua Stufa a Pellet su Amazon!

  • Accessori Stufe a Pellet
  • Funzionamento Stufa a Pellet
  • Stufe a Pellet Prezzi Economici
  • Quale Stufa a Pellet scegliere
    • Stufe a Pellet Prezzi Ariel Energia
    • Stufe a Pellet Prezzi Edilkamin
    • Stufe a Pellet Prezzi Jolly Mec
    • Stufe a Pellet Prezzi Montegrappa
    • Stufe a Pellet Prezzi Nordica
  • Quando scegliere il Pellet?
    • Riscaldare Casa con la Stufa a Pellet
    • Pellet e Risparmio

Quale stufa a pellet scegliere

da Redazione Leave a Comment

Con l’arrivo della stagione fredda noi, come ogni anno, ci troviamo a fare i conti con il riscaldare le nostre case e a pensare al modo di risparmiare dove sia possibile su queste spese. Questo anno in modo particolare con l’aumento dell’energia, dobbiamo valutare bene quale soluzione scegliere e magari modificare i nostri vecchi impianti con sistemi moderni sicuramente tecnologici ed efficienti. Se state pensando a un nuovo sistema di riscaldamento, siamo qui per aiutarvi: quale stufa a pellet scegliere?

Per incentivare questo passaggio il Governo offre degli incentivi a chi sostituisce il vecchio impianto sia in presenza o meno di lavori di ristrutturazione. Il requisito è quello di rafforzare il livello di efficienza energetica dell’abitazione.

L’Ecobonus ci fa avere una detrazione fiscale del 50% sull’acquisto nel caso ci siano i requisiti richiesti, oppure si può richiedere lo sconto in fattura se c’è l’accordo con il venditore.

C’è anche il Bonus per l’acquisto della stufa a pellet con la ristrutturazione: si avrà quindi un risparmio del 50% della spesa totale che arriva a coprire fino a 96.000 euro che può arrivare anche al 100% se si sostituisce il vecchio impianto a 4 stelle  con uno a 5 stelle. Tutto questo è previsto anche per tutto l’anno 2023.

quale stufa a pellet scegliere

Indice

  • Termo stufa a Pellet
    • Stufa a pellet ad aria canalizzata
    • Quale stufa a pellet scegliere per ambienti piccoli 
    • Stufe a pellet e funzionamento
    • Articoli Correlati

Termo stufa a Pellet

Ma, a prescindere da bonus e agevolazioni, quale stufa a pellet scegliere per il nostro ambiente? Il consiglio migliorare e sicuramente quello di affidarsi ad un rivenditore autorizzato che ci consiglierà in base alle nostre esigenze.

Se la usiamo come unico sistema di riscaldamento ci servirà un impianto collegato a una idrostufa a pellet che manderà l’acqua nei termosifoni riscaldando tutte le stanze.

È questo un sistema molto usato, eco sostenibile, pratico ed economico in confronto ad altri tipi di energia come il gas o la legna; richiede personale esperto nel montaggio e nella prima accensione. La termostufa avrà bisogno di un locale ben aerato con la necessità di spazio intorno per eventuali controlli e riparazioni.  Dotate di libretto di installazione e manutenzione richiedono una revisione annuale da parte di un tecnico specializzato.

Il funzionamento della stufa a pellet è gestito da una scheda elettronica che regola anche il flusso del pellet facendo in modo che non ci sia spreco ed è una garanzia per la sicurezza dell’impianto. Il rivenditore, in base alla metratura della casa da riscaldare, ci suggerirà la stufa a pellet più adatta, in quanto farà il calcolo del fabbisogno calorico che ci servirà. Solo per fare un esempio, potrà suggerire una stufa con un sistema di programmazione a distanza, molto comodo per chi sta molte ore fuori casa, grazie alla possibilità di controllare anche da lontano il suo funzionamento con il nostro tablet o cellulare.

Stufa a pellet ad aria canalizzata

La stufa a pellet ad aria permette di riscaldare diversi ambienti, portando l’aria calda convogliata e mantenendo una temperatura gradevole in tutta la casa, sfruttando dei ventilatori interni che agiscono incanalando l’aria calda nei tubi collegati ad essa e diretti anche nelle varie stanze.

Anche per questa stufa a pellet serve un tecnico specializzato per il montaggio e la sua accensione, una canna fumaria adeguata e controlli e adempimenti di legge che prevedono una pulizia annuale prima dell’accensione con relativo pagamento di un “bollino” come stabilisce il DPR 74/13. Questo è obbligatorio per tutte la stufe a pellet che superano i 10KW nominali di potenza e non avere il libretto d’impianto e non fare le verifiche annuali, comportano multe che vanno da 500 a 3000 euro più le spese dell’accertamento come stabilisce la legge 10/91.

Quale stufa a pellet scegliere è veramente facile con i tanti modelli e colori oggi in commercio, adatte ad ogni ambiente e per ogni esigenza.

Quale stufa a pellet scegliere per ambienti piccoli 

Le stufe a pellet hanno il vantaggio, oltre a quello economico e pratico, di essere usate in tutti quegli ambienti dove ci sia poco spazio; molti modelli, infatti, vengono sviluppati in larghezza invece che in profondità, e riescono a riscaldare tutto il piano casa, sia essa canalizzata o no con il sistema della ventilazione che fa in modo che il calore esca dalle bocchette poste in basso della stufa, per poi salire riscaldando tutto l’ambiente in modo uniforme.

Quale stufa a pellet scegliere se vogliamo che sia perfetta con il nostro arredamento?

Ottimo il design nelle stufe a pellet in maiolica, con colori che puoi abbinare ai tuoi interni, adatta per riscaldare il tuo ambiente senza rinunciare all’eleganza e al confort.

Qui c’è da sbizzarrirsi nella scelta del modello che, a parità di potenza, si possa inserire armoniosamente nella tua casa con stufe in ceramica ad angolo che permettono di sfruttare al meglio ogni spazio.

Stufe a pellet e funzionamento

Le stufe a pellet con l’alta tecnologia con cui sono progettate e costruite, sono oggi il sistema più usato ed economico nel nostro paese.

Hanno un funzionamento basato sulla combustione del pellet introdotto nel serbatoio che verrà rilasciato più o meno lentamente, secondo il fabbisogno del momento, gestito da un termostato interno in base alla temperatura dell’aria, permettendo di risparmiare sul combustibile ed avendo un’autonomia di parecchie ore.

Quale stufa a pellet scegliere se si abita in condominio e non c’è la canna fumaria?

È prevista l’installazione di stufe senza canna fumaria a parete là dove questa non ci sia, come nel caso di un condominio. Ci sarà allora la stufa dotata di tubature esterne di 8 cm che con una ventola elettrica porteranno i fumi all’esterno e direttamente al di sopra del tetto di almeno 40 cm come previsto per legge.

Sempre necessaria la dichiarazione di conformità, il libretto di impianto e il libretto di manutenzione come per tutti i sistemi di riscaldamento a pellet.

Se impostata sull’accensione automatica, la stufa a pellet si accenderà all’orario fissato, con delle fasce orarie del mattino prima di alzarci e della sera per trovare la casa calda al rientro. Possiamo dire, nonostante gli aumenti del costo del pellet, che questo sistema di riscaldamento è ancora uno dei migliori in assoluto, sia per comodità di utilizzo che per il risparmio economico che ne possiamo ricavare.

Articoli Correlati

  • Come programmare stufa a pellet

    Come programmare stufa a pellet? Una domanda che si stanno ponendo diverse persone in questi…

  • Come pulire la candeletta della stufa a pellet

    In questa mini guida vediamo insieme come pulire la candeletta della stufa a pellet. Sappiamo…

  • Come abbellire una stufa a pellet per dare armonia alla nostra abitazione

    Se il caminetto è già di per sé un complemento di arredo, in molti si…

Filed Under: Uncategorized

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Quale potenza di Stufa a Pellet in KW in relazione ai mq?

Stufe a pellet per 60mq

Consigliati KW9. Da tenere sempre presente la dimensione del locale in altezza, le condizioni dei serramenti e la tipologia di superficie.

Stufe a pellet per 80mq

Consigliati 10KW. Da tenere in considerazione tutta una serie di fattori, non solo quelli appena visti sopra, anche perché la distribuzione equa e corretta dell’aria calda in tutte le stanze della casa è un po’ il vero nesso della faccenda.

Stufe a pellet per 100mq

Consigliati 11/12KW. Quando si calcola la potenza in KW relativa alla metratura dell’ambiente altri due fattori incidono particolarmente: isolamento dell’abitazione e per ovvie ragioni la media della temperature esterne nei mesi in cui si accenderà la stufa.

Stufe a pellet per 130mq

Consigliati 12/13KW. Anche qui, fondamentale resta sempre capire dove e in che parte dunque dell’abitazione viene posizionata la stufa e l’altezza dei soffitti.

Le stufe a pellet canalizzate sono comunque le soluzioni senza dubbio più opportune per chi desidera distribuire in maniera efficace ed efficiente su più piani e su più stanze il calore emanato dalla stufa.

Come si calcolano i KW per MQ di casa?

Esempio pratico:

  • 100 mq con soffitti di circa 2,70 m
  • zona non freddissima
  • isolamento medio

A)

Dobbiamo iniziare a calcolare i metri cubi  della tua abitazione (ovverosia i l volume), è semplice basta fare, superficie x altezza

100 m² x 2,70 m = 270 m³

B)

Valore metri cubi x coefficiente termico (che è quel valore che  indica le calorie necessarie per riscaldare ogni metro cubo. Varia nel mondo in base alla zona geografica, in Italia siamo tra 30 e 40

270 m³ x 35 kcal/m² = 9.450 kcal!

C)

Con questo dato, abbiamo le nostre chilocalorie, ed ecco come trovare i kW corrispondenti. Sappiamo che Kcal/860 = kW, per cui:

9.450/860 = 10,98 kW!

 

25 sacchi pellet Mak Holz chiaro abete 100% bianco alta qualità EN PLUS
25 sacchi pellet Mak Holz chiaro abete 100% bianco alta qualità EN PLUS
Acquista su Amazon

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che ci consente di percepire una commissione pubblicitaria.

Pellet Falò scuro 100% legno - Pellet stufa qualità DIN/EN PLUS A1 - Alto potere calorifero (40)
Pellet Falò scuro 100% legno - Pellet stufa qualità DIN/EN PLUS A1 - Alto potere calorifero (40)
Acquista su Amazon
AGRI PELLET PRIME - 100% ABETE - CERTIFICATO EN PLUS A1 - ALTO POTERE CALORIFICO (20 SACCHI DA 15 KG)
AGRI PELLET PRIME - 100% ABETE - CERTIFICATO EN PLUS A1 - ALTO POTERE CALORIFICO (20 SACCHI DA 15 KG)
Acquista su Amazon
CookinPellets CPPM18KG 18 kg Mix Perfetto Pellet – Marrone
CookinPellets CPPM18KG 18 kg Mix Perfetto Pellet – Marrone
Acquista su Amazon




Eva Stampaggi 98016-20 Pellet Camilla Stufa Punto Fuoco, 5.16 KW, Avorio
Eva Stampaggi 98016-20 Pellet Camilla Stufa Punto Fuoco, 5.16 KW, Avorio
719,07 EUR
Acquista su Amazon
STUFA A PELLET VENTILATA ALASKA 10 KW, 80 MQ di Superficie riscaldabile (BIANCO)
STUFA A PELLET VENTILATA ALASKA 10 KW, 80 MQ di Superficie riscaldabile (BIANCO)
967,00 EUR
Acquista su Amazon
STUFA A PELLET VENTILATA MARMOLADA 14 KW, 130 MQ di Superficie riscaldabile DESIGN SLIM (BIANCO)
STUFA A PELLET VENTILATA MARMOLADA 14 KW, 130 MQ di Superficie riscaldabile DESIGN SLIM (BIANCO)
1.445,00 EUR
Acquista su Amazon
PALAZZETTI Allegro Stufa a Pellet Aria 12 Kw con Rivestimento Nero
PALAZZETTI Allegro Stufa a Pellet Aria 12 Kw con Rivestimento Nero
Acquista su Amazon

Scopri di più!

INCENTIVI STUFE A PELLET

Mercato dell’Usato Stufe a Pellet

stufe a pallet usate

Conviene veramente acquistare una stufa a pellet usata? Scoprilo con noi!

Articoli recenti

  • IVA Pellet: riduzione al 10% e novità 2023
  • Differenze fra stufe a pellet e stufe a legna
  • Quale stufa a pellet scegliere
Diavolina Pulitore Stufe A Pellet, Distrugge la fuliggine
Diavolina Pulitore Stufe A Pellet, Distrugge la fuliggine
11,38 EUR
Acquista su Amazon
PELLET CANADESE PROFESSIONALE DA RISCALDAMENTO DI ABETE ROSSO 80% + ABETE BIANCO 20% IN CONF. DA KG. 15.
PELLET CANADESE PROFESSIONALE DA RISCALDAMENTO DI ABETE ROSSO 80% + ABETE BIANCO 20% IN CONF. DA KG. 15.
19,99 EUR
Acquista su Amazon

Disclaimer

Disclaimer/Terms And Conditions

Privacy Policy

  • Mappa del Sito
  • Privacy Policy

StufeAPelletPrezzi è un prodotto di Effettoundici Srl