• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Stufe a Pellet Prezzi

Il miglior prezzo per la tua Stufa a Pellet su Amazon!

  • Accessori Stufe a Pellet
  • Funzionamento Stufa a Pellet
  • Stufe a Pellet Prezzi Economici
  • Quale Stufa a Pellet scegliere
    • Stufe a Pellet Prezzi Ariel Energia
    • Stufe a Pellet Prezzi Edilkamin
    • Stufe a Pellet Prezzi Jolly Mec
    • Stufe a Pellet Prezzi Montegrappa
    • Stufe a Pellet Prezzi Nordica
  • Quando scegliere il Pellet?
    • Riscaldare Casa con la Stufa a Pellet
    • Pellet e Risparmio

Stufa a pellet vs pompa di calore: facciamo un confronto

da Redazione Leave a Comment

Soprattutto vista la difficile situazione economica e finanziaria che si prospetta per la Comunità Europea nel prossimo futuro, sempre più persone cercano informazioni riguardo alla possibilità di risparmiare sulla bolletta energetica e sui costi di riscaldamento. Per questo vediamo un confronto fra stufa a pellet vs pompa di calore: qual è la soluzione migliore? E quale può permetterci di risparmiare durante i mesi più freddi?

Bene, scopriamo insieme le caratteristiche che contraddistinguono i diversi tipi di impianto, i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna soluzione e quale scegliere per le nostre case.

Indice

  • Stufa a pellet vs pompa di calore: quali sono i vantaggi del pellet?
    • Pompa di calore: pro e contro
  • In conclusione, meglio la stufa a pellet o la pompa di calore?
    • Articoli Correlati

Stufa a pellet vs pompa di calore: quali sono i vantaggi del pellet?

La stufa a pellet è quella che più comunemente troviamo nelle case. Il suo calore regala comfort e benessere: il calore che produce scalda l’aria all’interno delle stanze, che si propaga dalla stufa verso gli altri ambienti. La caldaia a pellet, invece, è una grossa stufa alimentata a pellet che viene collegata al circuito dell’impianto di riscaldamento e all’impianto dell’acqua calda sanitaria. Permette, così il riscaldamento dell’intera abitazione grazie ai radiatori presenti in ogni stanza e l’arrivo dell’acqua calda nei rubinetti e nella doccia. Un tipo intermedio è la cosiddetta termostufa, una stufa a pellet che viene collegata con l’impianto di riscaldamento e sanitario, comportandosi di fatto come una caldaia.

La caldaia a pellet può essere di tipo monocombustibile, se è progettata per bruciare solo pellet di legno, o policombustibile, se può essere adattata all’utilizzo di altri materiali, come il nocciolo di olivo o il cippato. Questo aspetto è molto importante da tenere presente, visti i recenti innalzamenti del prezzo del pellet. La possibilità di bruciare altri tipi di combustibile, infatti, può permettere un notevole risparmio. È sempre bene quindi informarsi presso l’installatore sulle varie opzioni di programmazione della caldaia, ancora prima di procedere all’acquisto.

Le stufe e le caldaie a pellet, dunque, funzionano per combustione. Le emissioni di CO2 in atmosfera, in ogni caso, sono compensate dal fatto che il legno è un materiale naturale e rinnovabile. Si calcola che le stesse emissioni derivanti dalla combustione del pellet siano circa le stesse di quelle assorbite dalla pianta durante il corso della sua vita.

Il problema, casomai, è rappresentato dalle polveri sottili immesse nell’atmosfera. Queste sono fortemente inquinanti. Per una scelta green e rispettosa dell’ambiente, le pompe di calore sono in questo senz’altro migliori, soprattutto se abbinate a dispositivi a energie rinnovabili, come i pannelli fotovoltaici o i pannelli solari. Quest’anno il prezzo del pellet è forse l’ostacolo maggiore alla scelta di tale sistema di riscaldamento. Gli aumenti incondizionati dell’estate 2022 stanno facendo preoccupare non poco chi già utilizza il pellet, ma anche chi stava valutando l’acquisto di una stufa o di una caldaia.

Pompa di calore: pro e contro

La pompa di calore è sempre di più una soluzione scelta per le case di nuova costruzione. Il suo funzionamento non dipende dalla combustione, ma sfrutta la corrente elettrica: il grande vantaggio, in questo caso, consiste nel fatto che il suo funzionamento genera in media molto più calore di quanto la pompa ne consumi in termini di elettricità.

Ciò non è vero, però, nei mesi più freddi, quando la temperatura esterna è inferiore a 7°C. A tali condizioni la pompa inizia a consumare molta più energia per mantenere il calore all’interno degli ambienti, minimizzando il risparmio ottenuto.

Il calore canalizzato dalla pompa di calore all’impianto di riscaldamento viene diffuso attraverso split, griglie o bocchette posizionate, in genere, in ogni stanza.

Riguardo all’acqua calda: la pompa di calore riesce a riscaldare l’acqua fino a un massimo di 55° – 60°C. Nelle case più moderne, con impianto a pavimento, questa temperatura è sufficiente se è presente un impianto a pavimento. In caso di termosifoni, invece, durante le stagioni più fredde sarà comunque necessario affidarsi a sistemi di riscaldamento alternativi (stufe a pellet, caldaie a metano etc.).

In conclusione, meglio la stufa a pellet o la pompa di calore?

Viste le premesse qui sopra, non esiste a prescindere una preferenza oggettiva fra caldaia o stufa a pellet e pompa di calore. Dipende tutto dalle condizioni dell’immobile, dal luogo in cui è ubicato, dalla presenza o meno di pannelli fotovoltaici o solari, dalla possibilità di stoccaggio del pellet.

È consigliabile, in caso di installazione di un nuovo impianto di riscaldamento, informarci bene con l’aiuto di tecnici esperti, sui vantaggi e gli svantaggi di ogni soluzione, valutandole nell’insieme della propria specifica situazione abitativa.

Articoli Correlati

  • Come programmare stufa a pellet

    Come programmare stufa a pellet? Una domanda che si stanno ponendo diverse persone in questi…

  • Stufe a pellet come canalizzare il calore

    Oggi vediamo insieme come canalizzare il calore di una stufa a pellet. Prima di acquistare…

  • Come pulire la candeletta della stufa a pellet

    In questa mini guida vediamo insieme come pulire la candeletta della stufa a pellet. Sappiamo…

Filed Under: Quale Stufa a Pellet scegliere

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Quale potenza di Stufa a Pellet in KW in relazione ai mq?

Stufe a pellet per 60mq

Consigliati KW9. Da tenere sempre presente la dimensione del locale in altezza, le condizioni dei serramenti e la tipologia di superficie.

Stufe a pellet per 80mq

Consigliati 10KW. Da tenere in considerazione tutta una serie di fattori, non solo quelli appena visti sopra, anche perché la distribuzione equa e corretta dell’aria calda in tutte le stanze della casa è un po’ il vero nesso della faccenda.

Stufe a pellet per 100mq

Consigliati 11/12KW. Quando si calcola la potenza in KW relativa alla metratura dell’ambiente altri due fattori incidono particolarmente: isolamento dell’abitazione e per ovvie ragioni la media della temperature esterne nei mesi in cui si accenderà la stufa.

Stufe a pellet per 130mq

Consigliati 12/13KW. Anche qui, fondamentale resta sempre capire dove e in che parte dunque dell’abitazione viene posizionata la stufa e l’altezza dei soffitti.

Le stufe a pellet canalizzate sono comunque le soluzioni senza dubbio più opportune per chi desidera distribuire in maniera efficace ed efficiente su più piani e su più stanze il calore emanato dalla stufa.

Come si calcolano i KW per MQ di casa?

Esempio pratico:

  • 100 mq con soffitti di circa 2,70 m
  • zona non freddissima
  • isolamento medio

A)

Dobbiamo iniziare a calcolare i metri cubi  della tua abitazione (ovverosia i l volume), è semplice basta fare, superficie x altezza

100 m² x 2,70 m = 270 m³

B)

Valore metri cubi x coefficiente termico (che è quel valore che  indica le calorie necessarie per riscaldare ogni metro cubo. Varia nel mondo in base alla zona geografica, in Italia siamo tra 30 e 40

270 m³ x 35 kcal/m² = 9.450 kcal!

C)

Con questo dato, abbiamo le nostre chilocalorie, ed ecco come trovare i kW corrispondenti. Sappiamo che Kcal/860 = kW, per cui:

9.450/860 = 10,98 kW!

 

25 sacchi pellet Mak Holz chiaro abete 100% bianco alta qualità EN PLUS
25 sacchi pellet Mak Holz chiaro abete 100% bianco alta qualità EN PLUS
749,00 EUR
Acquista su Amazon

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che ci consente di percepire una commissione pubblicitaria.

Pellet Falò scuro 100% legno - Pellet stufa qualità DIN/EN PLUS A1 - Alto potere calorifero (40)
Pellet Falò scuro 100% legno - Pellet stufa qualità DIN/EN PLUS A1 - Alto potere calorifero (40)
Acquista su Amazon
AGRI PELLET PRIME - 100% ABETE - CERTIFICATO EN PLUS A1 - ALTO POTERE CALORIFICO (20 SACCHI DA 15 KG)
AGRI PELLET PRIME - 100% ABETE - CERTIFICATO EN PLUS A1 - ALTO POTERE CALORIFICO (20 SACCHI DA 15 KG)
Acquista su Amazon
CookinPellets CPPM18KG 18 kg Mix Perfetto Pellet – Marrone
CookinPellets CPPM18KG 18 kg Mix Perfetto Pellet – Marrone
Acquista su Amazon




Eva Stampaggi 98016-20 Pellet Camilla Stufa Punto Fuoco, 5.16 KW, Avorio
Eva Stampaggi 98016-20 Pellet Camilla Stufa Punto Fuoco, 5.16 KW, Avorio
719,07 EUR
Acquista su Amazon
STUFA A PELLET VENTILATA ALASKA 10 KW, 80 MQ di Superficie riscaldabile (BIANCO)
STUFA A PELLET VENTILATA ALASKA 10 KW, 80 MQ di Superficie riscaldabile (BIANCO)
967,00 EUR
Acquista su Amazon
Offerta STUFA A PELLET VENTILATA MARMOLADA 14 KW, 130 MQ di Superficie riscaldabile DESIGN SLIM (BIANCO)
STUFA A PELLET VENTILATA MARMOLADA 14 KW, 130 MQ di Superficie riscaldabile DESIGN SLIM (BIANCO)
1.325,00 EUR
Acquista su Amazon
PALAZZETTI Allegro Stufa a Pellet Aria 12 Kw con Rivestimento Nero
PALAZZETTI Allegro Stufa a Pellet Aria 12 Kw con Rivestimento Nero
Acquista su Amazon

Scopri di più!

INCENTIVI STUFE A PELLET

Mercato dell’Usato Stufe a Pellet

stufe a pallet usate

Conviene veramente acquistare una stufa a pellet usata? Scoprilo con noi!

Articoli recenti

  • IVA Pellet: riduzione al 10% e novità 2023
  • Differenze fra stufe a pellet e stufe a legna
  • Quale stufa a pellet scegliere
Diavolina Pulitore Stufe A Pellet, Distrugge la fuliggine
Diavolina Pulitore Stufe A Pellet, Distrugge la fuliggine
11,50 EUR
Acquista su Amazon
Offerta PELLET CANADESE PROFESSIONALE DA RISCALDAMENTO DI ABETE ROSSO 80% + ABETE BIANCO 20% IN CONF. DA KG. 15.
PELLET CANADESE PROFESSIONALE DA RISCALDAMENTO DI ABETE ROSSO 80% + ABETE BIANCO 20% IN CONF. DA KG. 15.
19,00 EUR
Acquista su Amazon

Disclaimer

Disclaimer/Terms And Conditions

Privacy Policy

  • Mappa del Sito
  • Privacy Policy

StufeAPelletPrezzi è un prodotto di Effettoundici Srl