• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Stufe a Pellet Prezzi

Il miglior prezzo per la tua Stufa a Pellet su Amazon!

  • Accessori Stufe a Pellet
  • Funzionamento Stufa a Pellet
  • Stufe a Pellet Prezzi Economici
  • Quale Stufa a Pellet scegliere
    • Stufe a Pellet Prezzi Ariel Energia
    • Stufe a Pellet Prezzi Edilkamin
    • Stufe a Pellet Prezzi Jolly Mec
    • Stufe a Pellet Prezzi Montegrappa
    • Stufe a Pellet Prezzi Nordica
  • Quando scegliere il Pellet?
    • Riscaldare Casa con la Stufa a Pellet
    • Pellet e Risparmio

Pellet prezzi: la tua guida all’acquisto

da Redazione Leave a Comment

Pellet prezzi? come fare a risparmiare? Il pellet ormai è uno dei combustibili più utilizzati per il riscaldamento perché permette un notevole risparmio energetico e, perché no, salvaguardia l’ambiente.

Scopriamo insieme i prezzi del pellet e qual è il pellet più conveniente.

Pellet prezzi: perché scegliere il pellet?

Come vi abbiamo anticipato, il pellet contribuisce alla salvaguardia dell’ambiente e influisce positivamente sul portafoglio degli italiani. Infatti, stufe a pellet – ma anche caldaie e camini – sono sempre più richiesti in sostituzione dei vecchi impianti di riscaldamento più costosi e meno ecologici.
Non è un caso che il mercato oggi sia stracolmo di pellet di qualsiasi tipo, a qualsiasi prezzo ma soprattutto spesso di dubbia qualità.

Per questo, nella nostra guida sul sul prezzo del pellet, vogliamo svelarvi qualche trucchetto per scegliere un pellet di qualità ma a buon prezzo.

pellet prezzi

Pellet prezzi: come risparmiare con la stufa a pellet

Prima di capire quali sono i pellet più convenienti, è necessario chiarire che cos’è il pellet e perché permette un notevole risparmio rispetto, per esempio, ad una stufa a legna.

Che cos’è il pellet? Il pellet è un combustibile ricavato della segatura del legname puro, ovvero non verniciato. Esistono diverse tipologie di legname con caratteristiche differenti l’una dall’altra ma con un aspetto in comune: il legno è l’unica fonte di energia naturale rinnovabile e, se bruciata in modo corretto, emette una quantità di anidride carbonica che viene poi assorbita dalle piante per produrre ossigeno. Insomma, parliamo di una scelta non solo economica ma anche ecologica!

Per capire invece come risparmiare con la stufa a pellet basta pensare al costo decisamente inferiore del pellet rispetto a un combustibile di origine petrolifera e, soprattutto, al suo potere calorifero decisamente superiore a quello del classico legno.

Costo pellet: quale pellet scegliere

Sul mercato troverete tantissime tipologie di pellet ma attenzione, non tutti sono di buona qualità! Per la produzione di pellet vengono utilizzate diverse essenze di legno con caratteristiche diverse l’una dall’altra… Ma quali sono le essenze migliori?

Possiamo dire con certezza che è impossibile stabilire quale sia il pellet migliore perché esistono soltanto determinati pellet più adatti a un certo uso.

Fatta questa premessa, vediamo insieme le due macro tipologie di essenze utilizzate per la produzione di pellet.

Essenze dure

Per capire quale pellet comprare dovete innanzitutto conoscere le diverse essenze del legno utilizzate per produrre il nostro amato pellet.
Alle essenze dure appartengono le tipologie provenienti per lo più dalla famiglia delle latifoglie, quindi: faggio, betulla, castagno, olmo, rovere, acero e carpino, che pesano circa 350/400 kg/m3.

Quali sono le caratteristiche delle essenze dure? Possiamo dire che generano una combustione con fiamme corte e di lunga durata, sono ideali per riscaldare gli ambienti e, rispetto alle essenze dolci – di cui vi parleremo più avanti – sono meno resinosi.
Ecco una piccola tabella che indica il potere calorifico di alcune essenze dure:

ESSENZA DURAKcal/Kg
ACERO4607
BETULLA4968
CASTAGNO4599
FAGGIO4617
FRASSINO5350
ROVERE4631

pellet prezzi

Essenze dolci

Nella categoria delle essenze dolci rientrano le tipologie provenienti prevalentemente dalle conifere, quindi: abete, larice, pino, pioppo e salice con un peso di circa 300/350 kg/m3.

In cosa differiscono le essenze dolci da quelle dure? Diciamo che le essenze dolci si accendono più facilmente, bruciano velocemente (anche se il calore è più forte) e le fiamme sono lunghe ma meno durature.
Come abbiamo anticipato, lo svantaggio delle essenze dolci è che creano più residuo resinoso quindi, se usate per camini e stufe, sono da pulire frequentemente.

Vi consigliamo di optare per il pellet di abete e il pellet di abete bianco e di evitare, invece, il cipresso perché tende a bruciare troppo in fretta, lasciando una grande quantità di cenere, sporcando notevolmente la canna fumaria e riscaldando poco e niente.
Non male anche il ciliegio, essenza dolce non appartenente alla famiglia delle conifere, perfetto sia per il riscaldamento che per la cottura.

ESSENZA DOLCEKcal/Kg
ABETE BIANCO4650
LARICE4050
PINO MARITTIMO4952
PIOPPO4130

Pellet faggio vs abete differenza

Abbiamo visto le due tipologie di essenze, ma quali sono i pellet più richiesti? I consumatori preferiscono acquistare pellet di faggio e pellet di abete, anche se sul mercato è possibile trovare anche soluzioni miste. Ma qual è il migliore per riscaldare la propria abitazione?

In realtà si tratta di due tipi di pellet di ottima qualità anche se con caratteristiche diverse come abbiamo visto nel paragrafo differente. Entrambi hanno un buon potere calorifico ma l’importante è che il legname di origine non sia stato trattato chimicamente (in tal caso potrebbe essere nocivo per la vostra salute!).

Un altro aspetto da tenere in considerazione riguarda il tipo di stufa che utilizzate: vi consigliamo di provare sia il pellet di faggio sia il pellet di abete in modo da capire quale sia quello più adatto alle vostre esigenze.

Migliori Stufe a Pellet Amazon Offerte

Le Migliori Stufe a Pellet in Offerta su Amazon —- > CLICCA QUI!

Prezzo pellet come riconoscere un pellet di qualità

Ma come fare a riconoscere un pellet di qualità? Esistono tantissimi tipi di pellet ricavati da diverse essenze, a volte anche miste, per questo è importante saper riconoscere quando un pellet è di buona qualità.

Le essenze più utilizzate sono abete, faggio e rovere, con le seguenti caratteristiche:

  • Pellet di abete: proviene da un legno tenero, quindi si accende facilmente ma la combustione ha breve durata
  • Pellet di faggio: è uno dei migliori perché possiede un’ottima resa termica e la combustione ha lunga durata
  • Pellet di rovere: si accende con meno facilità ma le fiamme durano a lungo
  • Pellet misto faggio e abete: possiede una buona resa termica e produce una piccola quantità di cenere residua

Ma come si fa a riconoscere un pellet di qualità? Ecco alcuni consigli:

  • Sulla confezione devono essere riportati i dati delle certificazioni di qualità
  • In genere vengono riportate le sigle DIN 51731 o O-NORM M7135 o DIN PLUS, oppure il marchio Pellet Gold
  • La superficie deve essere liscia e lucida
  • La lunghezza dei pezzi non deve superare i 30 millimetri
  • La forma deve essere cilindrica e regolare
  • All’interno della confezione non deve esserci legno in polvere

Per accertarsi che il pellet non contenga sostanze chimiche potete provare ad immergerne un pezzo in acqua: se questo va a fondo e si disintegra, significa che contiene additivi chimici inquinanti e dannosi per la stufa o per il camino.
Se invece durante la combustione sentite odori sgradevoli e diversi da quelli del legno, è possibile che il vostro pellet contenga vernici!

Controllo etichetta e confezione pellet

Per capire se i prezzi pellet sono “giusti”, è necessario dare un’occhiata all’etichetta e alla confezione del prodotto che volete acquistare, in particolare osservate il valore del potere calorifico e l’indicatore dei residui di cenere.

  • Potere calorifico: è l’energia termica che una quantità di pellet può fornire se sottoposta a combustione. I valori vanno da 4,5 a 5,5 kWh/kg e maggiore è la cifra, migliore è la qualità del prodotto
  • Residui di cenere: questo indicatore determina i residui che il pellet lascia all’interno della stufa o del camino. State attenti che il valore sia inferiore all’1%!

State attenti anche alla percentuale di umidità – indicata nella confezione – che deve essere inferiore all’8% per evitare che abbassi il potere calorifico del pellet e che, quindi, provochi uno spreco del combustibile.

Provenienza del pellet

Un altro aspetto da tenere in considerazione riguarda la provenienza del pellet. Tenendo in considerazione che il pellet è un combustibile ecologico e attento all’ambiente, è importante che provenga da zone non troppo lontane. Se sulla confezione leggete una provenienza un po’ troppo remota significa che i controlli di filiera sono stati scarsi!

Insomma, sempre meglio optare per prodotti locali.

pellet prezzi

Pellet scadente: quali problemi causa?

Spesso per risparmiare si acquistano sacchetti di pellet di bassa qualità venduti sul mercato a prezzi stracciati, ma siete sicuri ne valga la pena?

Tutte le volte che riscontrate problemi di combustione del pellet, sappiate che raramente sono legati al mal funzionamento della stufa bensì alla bassa qualità del pellet.

Per esempio, se il pellet ha una bassa densità, non è in grado di garantire un corretto riscaldamento degli ambienti perché può avvenire uno svuotamento momentaneo del crogiolo che causa un basso carico orario e un abbassamento della temperatura.

Un altro fattore può riguardare la lunghezza del pellet che, se irregolare, altera il caricamento perché la coclea non riesce a riempirsi in modo uniforme e crea dei vuoti.

Ricordatevi di verificare anche la presenza di polvere di legno all’interno della confezione! Se supera il 2,3% di materiale, infatti, può intaccare la resa della combustione.

Pellet prezzi: quale pellet comprare

Volete sapere quale pellet comprare? Nella nostra guida vi abbiamo spiegato come risparmiare utilizzando il pellet e come fare a scegliere un pellet di qualità, ma adesso ecco qualche consiglio su come risparmiare sul prezzo del pellet.

La prima dritta che vogliamo darvi è quella di fare le scorte di pellet prima dell’inizio della stagione invernale! Se acquistate un’ingente quantità di pellet in estate, quando la domanda è bassa, troverete prodotti a prezzi decisamente inferiori: pensate che un sacco da 15 kg può costare circa 4 euro.

Se invece non siete state previdenti, potete ordinare un’ampia scorta di pellet direttamente dai produttori, dove i prezzi sono sicuramente più bassi, o magari creare un gruppo di acquisto insieme ad amici e conoscenti per effettuare un unico, grande ordine.

Seguite i nostri consigli per acquistare pellet di qualità a prezzi stracciati! Date un’occhiata queste interessantissime offerte Amazon pellet!

Migliori Stufe a Pellet Amazon Offerte

Le Migliori Stufe a Pellet in Offerta su Amazon —- > CLICCA QUI!

[wpmc-amazon search=”ASIN: B07P2MT8K5,B07RQCSTD3,B00819OICI”]

Articoli Correlati

  • Stufe a pellet a prezzi economici: i modelli più interessanti

    State cercando stufe a pellet a prezzi economici? Oggi abbiamo deciso di guidarti nella scelta…

  • Stufe a Pellet come Montarle

    Tanti aspetti differenziano le stufe a pellet da quelle tradizionali. Quella più ovvia è che…

  • Stufe a pellet come canalizzare il calore

    Oggi vediamo insieme come canalizzare il calore di una stufa a pellet. Prima di acquistare…

Filed Under: Pellet e Risparmio

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Quale potenza di Stufa a Pellet in KW in relazione ai mq?

Stufe a pellet per 60mq

Consigliati KW9. Da tenere sempre presente la dimensione del locale in altezza, le condizioni dei serramenti e la tipologia di superficie.

Stufe a pellet per 80mq

Consigliati 10KW. Da tenere in considerazione tutta una serie di fattori, non solo quelli appena visti sopra, anche perché la distribuzione equa e corretta dell’aria calda in tutte le stanze della casa è un po’ il vero nesso della faccenda.

Stufe a pellet per 100mq

Consigliati 11/12KW. Quando si calcola la potenza in KW relativa alla metratura dell’ambiente altri due fattori incidono particolarmente: isolamento dell’abitazione e per ovvie ragioni la media della temperature esterne nei mesi in cui si accenderà la stufa.

Stufe a pellet per 130mq

Consigliati 12/13KW. Anche qui, fondamentale resta sempre capire dove e in che parte dunque dell’abitazione viene posizionata la stufa e l’altezza dei soffitti.

Le stufe a pellet canalizzate sono comunque le soluzioni senza dubbio più opportune per chi desidera distribuire in maniera efficace ed efficiente su più piani e su più stanze il calore emanato dalla stufa.

Come si calcolano i KW per MQ di casa?

Esempio pratico:

  • 100 mq con soffitti di circa 2,70 m
  • zona non freddissima
  • isolamento medio

A)

Dobbiamo iniziare a calcolare i metri cubi  della tua abitazione (ovverosia i l volume), è semplice basta fare, superficie x altezza

100 m² x 2,70 m = 270 m³

B)

Valore metri cubi x coefficiente termico (che è quel valore che  indica le calorie necessarie per riscaldare ogni metro cubo. Varia nel mondo in base alla zona geografica, in Italia siamo tra 30 e 40

270 m³ x 35 kcal/m² = 9.450 kcal!

C)

Con questo dato, abbiamo le nostre chilocalorie, ed ecco come trovare i kW corrispondenti. Sappiamo che Kcal/860 = kW, per cui:

9.450/860 = 10,98 kW!

 

25 sacchi pellet Mak Holz chiaro abete 100% bianco alta qualità EN PLUS
25 sacchi pellet Mak Holz chiaro abete 100% bianco alta qualità EN PLUS
Acquista su Amazon

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che ci consente di percepire una commissione pubblicitaria.

Pellet Falò scuro 100% legno - Pellet stufa qualità DIN/EN PLUS A1 - Alto potere calorifero (40)
Pellet Falò scuro 100% legno - Pellet stufa qualità DIN/EN PLUS A1 - Alto potere calorifero (40)
Acquista su Amazon
AGRI PELLET PRIME - 100% ABETE - CERTIFICATO EN PLUS A1 - ALTO POTERE CALORIFICO (20 SACCHI DA 15 KG)
AGRI PELLET PRIME - 100% ABETE - CERTIFICATO EN PLUS A1 - ALTO POTERE CALORIFICO (20 SACCHI DA 15 KG)
Acquista su Amazon
CookinPellets CPPM18KG 18 kg Mix Perfetto Pellet – Marrone
CookinPellets CPPM18KG 18 kg Mix Perfetto Pellet – Marrone
Acquista su Amazon




Eva Stampaggi 98016-20 Pellet Camilla Stufa Punto Fuoco, 5.16 KW, Avorio
Eva Stampaggi 98016-20 Pellet Camilla Stufa Punto Fuoco, 5.16 KW, Avorio
719,07 EUR
Acquista su Amazon
STUFA A PELLET VENTILATA ALASKA 10 KW, 80 MQ di Superficie riscaldabile (BIANCO)
STUFA A PELLET VENTILATA ALASKA 10 KW, 80 MQ di Superficie riscaldabile (BIANCO)
967,00 EUR
Acquista su Amazon
STUFA A PELLET VENTILATA MARMOLADA 14 KW, 130 MQ di Superficie riscaldabile DESIGN SLIM (BIANCO)
STUFA A PELLET VENTILATA MARMOLADA 14 KW, 130 MQ di Superficie riscaldabile DESIGN SLIM (BIANCO)
1.445,00 EUR
Acquista su Amazon
PALAZZETTI Allegro Stufa a Pellet Aria 12 Kw con Rivestimento Nero
PALAZZETTI Allegro Stufa a Pellet Aria 12 Kw con Rivestimento Nero
Acquista su Amazon

Scopri di più!

INCENTIVI STUFE A PELLET

Mercato dell’Usato Stufe a Pellet

stufe a pallet usate

Conviene veramente acquistare una stufa a pellet usata? Scoprilo con noi!

Articoli recenti

  • IVA Pellet: riduzione al 10% e novità 2023
  • Differenze fra stufe a pellet e stufe a legna
  • Quale stufa a pellet scegliere
Diavolina Pulitore Stufe A Pellet, Distrugge la fuliggine
Diavolina Pulitore Stufe A Pellet, Distrugge la fuliggine
11,38 EUR
Acquista su Amazon
PELLET CANADESE PROFESSIONALE DA RISCALDAMENTO DI ABETE ROSSO 80% + ABETE BIANCO 20% IN CONF. DA KG. 15.
PELLET CANADESE PROFESSIONALE DA RISCALDAMENTO DI ABETE ROSSO 80% + ABETE BIANCO 20% IN CONF. DA KG. 15.
19,99 EUR
Acquista su Amazon

Disclaimer

Disclaimer/Terms And Conditions

Privacy Policy

  • Mappa del Sito
  • Privacy Policy

StufeAPelletPrezzi è un prodotto di Effettoundici Srl