• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Stufe a Pellet Prezzi

Il miglior prezzo per la tua Stufa a Pellet su Amazon!

  • Accessori Stufe a Pellet
  • Funzionamento Stufa a Pellet
  • Stufe a Pellet Prezzi Economici
  • Quale Stufa a Pellet scegliere
    • Stufe a Pellet Prezzi Ariel Energia
    • Stufe a Pellet Prezzi Edilkamin
    • Stufe a Pellet Prezzi Jolly Mec
    • Stufe a Pellet Prezzi Montegrappa
    • Stufe a Pellet Prezzi Nordica
  • Quando scegliere il Pellet?
    • Riscaldare Casa con la Stufa a Pellet
    • Pellet e Risparmio

Funzionamento Stufa a Pellet

Stufe a Pellet come Posizionarle in Casa

da Redazione Leave a Comment

Se hai sentito tanto parlare di stufe a pellet e stai considerando l’idea di acquistarne una non c’è da stupirsi. Le stufe a pellet sono un sistema di riscaldamento pratico, ecologico, e con scarso impatto strutturale sulla tua abitazione, presentano quindi una serie di vantaggi non da poco. Inoltre, a dispetto di un investimento iniziale notevole, l’economicità di manutenzione e combustibile renderà la tua stufa a pellet un investimento azzeccato nel lungo periodo.[Continua a leggere]

Filed Under: Funzionamento Stufa a Pellet

Stufe a Pellet come Montarle

da Redazione Leave a Comment

Tanti aspetti differenziano le stufe a pellet da quelle tradizionali. Quella più ovvia è che le stufe a pellet funzionano con materiale combustibile di scarto, proponendosi come sistema di riscaldamento ecologico e nel lungo termine economico.

Anche il funzionamento dei diversi tipi di stufa presenta differenze notevoli, e di conseguenza le operazioni preliminari riguardanti montaggio, posizionamento, manutenzione, e così via.

In questo post vediamo nel dettaglio tutto quello che ti occorrerà sapere per effettuare la prima operazione dopo aver acquistato il tuo nuovo prodotto: come montare le stufe a pellet? [Continua a leggere]

Filed Under: Funzionamento Stufa a Pellet

Stufe a Pellet come si Accende

da Redazione Leave a Comment

La stufa a pellet non è altro che una stufa a legna che utilizziamo per riscaldare gli ambienti domestici. Il pellet è un combustibile solido ricavato per lo più dagli scarti della lavorazione del legno e non richiede quindi l’abbattimento di nuovi alberi.

Se stai pensando di adottare questo sistema di riscaldamento pratico ed ecologico, qui troverai tutte le informazioni che ti servono a riguardo: ti spiegheremo come montare la stufa, dove posizionarla, quale acquistare e molto altro ancora. In questo post ci dedichiamo all’accensione: come si accende la stufa a pellet?[Continua a leggere]

Filed Under: Funzionamento Stufa a Pellet

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Go to page 2

Primary Sidebar

Quale potenza di Stufa a Pellet in KW in relazione ai mq?

Stufe a pellet per 60mq

Consigliati KW9. Da tenere sempre presente la dimensione del locale in altezza, le condizioni dei serramenti e la tipologia di superficie.

Stufe a pellet per 80mq

Consigliati 10KW. Da tenere in considerazione tutta una serie di fattori, non solo quelli appena visti sopra, anche perché la distribuzione equa e corretta dell’aria calda in tutte le stanze della casa è un po’ il vero nesso della faccenda.

Stufe a pellet per 100mq

Consigliati 11/12KW. Quando si calcola la potenza in KW relativa alla metratura dell’ambiente altri due fattori incidono particolarmente: isolamento dell’abitazione e per ovvie ragioni la media della temperature esterne nei mesi in cui si accenderà la stufa.

Stufe a pellet per 130mq

Consigliati 12/13KW. Anche qui, fondamentale resta sempre capire dove e in che parte dunque dell’abitazione viene posizionata la stufa e l’altezza dei soffitti.

Le stufe a pellet canalizzate sono comunque le soluzioni senza dubbio più opportune per chi desidera distribuire in maniera efficace ed efficiente su più piani e su più stanze il calore emanato dalla stufa.

Come si calcolano i KW per MQ di casa?

Esempio pratico:

  • 100 mq con soffitti di circa 2,70 m
  • zona non freddissima
  • isolamento medio

A)

Dobbiamo iniziare a calcolare i metri cubi  della tua abitazione (ovverosia i l volume), è semplice basta fare, superficie x altezza

100 m² x 2,70 m = 270 m³

B)

Valore metri cubi x coefficiente termico (che è quel valore che  indica le calorie necessarie per riscaldare ogni metro cubo. Varia nel mondo in base alla zona geografica, in Italia siamo tra 30 e 40

270 m³ x 35 kcal/m² = 9.450 kcal!

C)

Con questo dato, abbiamo le nostre chilocalorie, ed ecco come trovare i kW corrispondenti. Sappiamo che Kcal/860 = kW, per cui:

9.450/860 = 10,98 kW!

 

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che ci consente di percepire una commissione pubblicitaria.




Scopri di più!

INCENTIVI STUFE A PELLET

Mercato dell’Usato Stufe a Pellet

stufe a pallet usate

Conviene veramente acquistare una stufa a pellet usata? Scoprilo con noi!

Articoli recenti

  • IVA sul pellet: riduzione e novità 2021 e 2022
  • Ecobonus Stufe a Pellet 2021
  • Superbonus edilizia 110% anche per le Stufe a Pellet

Disclaimer

Disclaimer/Terms And Conditions

Privacy Policy

  • Mappa del Sito
  • Privacy Policy

StufeAPelletPrezzi è un prodotto di Effettoundici Srl