• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Stufe a Pellet Prezzi

Il miglior prezzo per la tua Stufa a Pellet su Amazon!

  • Accessori Stufe a Pellet
  • Funzionamento Stufa a Pellet
  • Stufe a Pellet Prezzi Economici
  • Quale Stufa a Pellet scegliere
    • Stufe a Pellet Prezzi Ariel Energia
    • Stufe a Pellet Prezzi Edilkamin
    • Stufe a Pellet Prezzi Jolly Mec
    • Stufe a Pellet Prezzi Montegrappa
    • Stufe a Pellet Prezzi Nordica
  • Quando scegliere il Pellet?
    • Riscaldare Casa con la Stufa a Pellet
    • Pellet e Risparmio

Differenza tra stufa a pellet e caminetto elettrico

da Redazione Leave a Comment

Con l’arrivo dell’inverno si è alla continua ricerca di un posto caldo in cui trascorrere le giornate e la propria abitazione risulta essere la soluzione migliore in ambito di accoglienza e riscaldamento. Per riscaldare la propria casa, infatti, esistono numerose soluzioni, tra cui l’utilizzo di una stufa a pellet e/o di un caminetto elettrico. In questo articolo ci occuperemo proprio della differenza tra i due prodotti, soffermandoci sulle rispettive caratteristiche.

Indice

  • Stufa a pellet: caratteristiche
  • Caminetto elettrico: caratteristiche
  • Differenze principali
  • Materiali di realizzazione
    • Conclusioni
    • Articoli Correlati

Stufa a pellet: caratteristiche

La stufa a pellet è per forma e caratteristiche molto simile a quella a legna, ed il funzionamento si basa sul riscaldamento di qualsiasi ambiente mediante l’utilizzo del pellet come combustibile. Esso è un materiale ecologico poiché ottenuto dagli scarti di lavorazione di varie tipologie di legno, mediante l’essiccazione della rispettiva segatura. L’utilizzo di questo apparecchio richiede tuttavia l’impiego di varie tecnologie, motivo per cui è fondamentale considerare gli aspetti determinanti di cui è dotato. Vediamo di seguito di quali si tratta.

  • Area da riscaldare: prima di acquistare una stufa a pellet è fondamentale chiedersi dov’è necessario che venga installata, così da calcolare l’ampiezza dell’area che dovrà di conseguenza riscaldare. La potenza espressa in kW di cui è dotata è relativa ai metri quadri che è in grado di riscaldare, tant’è che ad una maggiore potenza corrisponde un maggior numero di metri interessati. I modelli presenti sul mercato variano tra i 2,5 kW ai 20 kW, a seconda che si tratti di prodotti economici o meno.
  • Dimensioni e peso: dal momento che la stufa a pellet necessita di essere installata in casa è fondamentale preoccuparsi non solo delle dimensioni della stanza da riscaldare, quanto di quelle del prodotto stesso, nonché del relativo peso. Si tratta di prodotti alquanto ingombranti che possono raggiungere anche i 100 kg.
  • Struttura: per quanto riguarda la struttura della stufa a pellet è importante tenere in considerazione la tubazione, il pannello di controllo ed il raccogli-cenere di cui è dotata. Possiamo affermare che generalmente la canna fumaria di questi apparecchi possiede 8 cm di diametro, tuttavia si tratta di un valore che cambia a seconda della potenza della stufa. Per quanto riguarda il pannello di controllo, invece, è situato comunemente nella parte superiore e presenta un display dal quale è possibile modificare le varie impostazioni. Il raccogli-cenere, così come si evince dal nome, è utile ad evitare di svuotare frequentemente il dispositivo.
  • Capacità ed autonomia: con il termine capacità si fa riferimento alla capienza media del serbatoio di una stufa a pellet, il cui valore può oscillare tra un minimo di 15 ad un massimo di 60 kg. Per quanto riguarda l’autonomia, invece, è importante assicurarsi l’acquisto di un prodotto che non necessiti frequentemente di essere riempito.

Caminetto elettrico: caratteristiche

Il caminetto elettrico è un complemento d’arredo che richiede di essere installato sulle pareti di una qualunque abitazione, capace di migliorarne l’aspetto mediante la simulazione di luci e vapore e preoccupandosi di riscaldarlo proprio come fa una qualunque stufa. Vediamo di seguito quali sono le caratteristiche da considerare prima dell’acquisto.

  • Dimensioni e struttura: prima di procedere alla compera di un qualunque caminetto elettrico è bene considerare le dimensioni della parete in cui si desidera installarlo, nonché quelle della stanza che necessita di riscaldare. Tuttavia in commercio non esistono soltanto caminetti a parete, ma anche amovibili, la cui struttura non differenzia molto da quella di una stufa alogena. È possibile reperire caminetti elettrici di qualunque peso e dimensioni, dall’aspetto più o meno moderno, capaci di adattarsi a qualunque ambiente lo richieda. Tuttavia bisogna ricordare che le dimensioni sono strettamente correlate alla potenza, dunque l’acquisto di un modello ingombrante potrebbe presentarsi efficace in termini di riscaldamento.
  • Potenza: si tratta di un valore che viene espresso in Watt e che può variare da un minimo di 700 ad un massimo di 2000 e oltre. Ad un numero maggiore di Watt corrisponde di conseguenza un consumo più elevato.

Differenze principali

Ciò che differenzia tanto i due prodotti è soprattutto la praticità nell’installazione e nella manutenzione, tuttavia la scelta dipende soprattutto dall’ambiente in cui si desidera collocarli.

Il caminetto elettrico è particolarmente apprezzato poiché non richiede alcuna installazione riguardo la canna fumaria o un qualunque sistema di ventilazione, in quanto non è in grado di produrre fumo. Si tratta infatti di un prodotto raccomandato per coloro che abitano in condomini e desiderano l’acquisto di un dispositivo che possa essere installato senza alcun intervento edilizio. Tra i vantaggi ritroviamo infatti la capacità di non produrre fumo, cenere e detriti, sostanze che di norma sporcano ed anneriscono le pareti; per il funzionamento è sufficiente collegare il dispositivo ad una presa elettrica. L’estetica è uno dei fattori vincenti del caminetto, in quanto presenta design eleganti, professionali ed adattabili a seconda delle esigenze.

La stufa a pellet non è elegante nell’aspetto quanto il camino elettrico, ma può adattarsi per forma e dimensione a seconda che venga collocata in un ambiente di piccole, medie o grandi dimensioni. Si tratta dell’alternativa perfetta alla classica stufa a legna, adeguata a coloro che non dispongono di spazio a sufficienza per lo stoccaggio della legna o le cui pareti non possono ospitare un camino. La stufa a pellet è dotata di una tubazione per la fuoriuscita del fumo all’esterno dell’abitazione. A tal proposito, a differenza del camino, si tratta di un apparecchio che richiede una frequente manutenzione per la rimozione di detriti e cenere.

Materiali di realizzazione

I caminetti elettrici presentano di norma una struttura realizzata in plastica o in metallo; si tratta di materiali particolarmente efficienti e resistenti a sbalzi di temperatura improvvisi. La plastica se non altro è un isolante sia termico che elettrico. Vi sono tuttavia dei modelli presenti in commercio realizzati in MDF, un materiale ricavato dal legno di betulla e per tale ragione facilmente modellabile.

Le stufe a pellet sono solitamente realizzate in acciaio, pietra ollare, ghisa o mattone refrattario; si tratta di materiali isolanti, capaci di raggiungere temperature elevate e di trattenere a lungo il calore. A tal proposito è fondamentale tenere in considerazione anche il materiale di realizzazione della tubazione, che deve non solo saper resistere alle alte temperature, ma durare nel tempo e non corrodersi facilmente col passaggio di fumo, detriti ed acidi.

Conclusioni

La scelta di un camino elettrico o di una stufa a pellet dipende unicamente dalle esigenze del compratore, nonché dai numerosi fattori precedentemente elencati. Il nostro consiglio tuttavia è quello di visitare l’articolo del sito weboot.it, il sito degli esperti del risparmio, capaci di offrirvi una panoramica dei prodotti e di consigliarvi i migliori sul mercato. Nell’articolo linkato, in particolare, troverete tutte le specifiche riguardo il caminetto elettrico, nonché i modelli migliori da acquistare online.

Articoli Correlati

  • Protezioni stufe a pellet

    La nostra stufa a pellet necessita di protezioni di un certo tipo quando nella nostra…

  • Come pulire una stufa a pellet

    Vediamo insieme quando e come pulire una stufa a pellet:le tecniche e le procedure esemplari…

  • Stufe a Pellet come Montarle

    Tanti aspetti differenziano le stufe a pellet da quelle tradizionali. Quella più ovvia è che…

Filed Under: Perché scegliere il Pellet

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Quale potenza di Stufa a Pellet in KW in relazione ai mq?

Stufe a pellet per 60mq

Consigliati KW9. Da tenere sempre presente la dimensione del locale in altezza, le condizioni dei serramenti e la tipologia di superficie.

Stufe a pellet per 80mq

Consigliati 10KW. Da tenere in considerazione tutta una serie di fattori, non solo quelli appena visti sopra, anche perché la distribuzione equa e corretta dell’aria calda in tutte le stanze della casa è un po’ il vero nesso della faccenda.

Stufe a pellet per 100mq

Consigliati 11/12KW. Quando si calcola la potenza in KW relativa alla metratura dell’ambiente altri due fattori incidono particolarmente: isolamento dell’abitazione e per ovvie ragioni la media della temperature esterne nei mesi in cui si accenderà la stufa.

Stufe a pellet per 130mq

Consigliati 12/13KW. Anche qui, fondamentale resta sempre capire dove e in che parte dunque dell’abitazione viene posizionata la stufa e l’altezza dei soffitti.

Le stufe a pellet canalizzate sono comunque le soluzioni senza dubbio più opportune per chi desidera distribuire in maniera efficace ed efficiente su più piani e su più stanze il calore emanato dalla stufa.

Come si calcolano i KW per MQ di casa?

Esempio pratico:

  • 100 mq con soffitti di circa 2,70 m
  • zona non freddissima
  • isolamento medio

A)

Dobbiamo iniziare a calcolare i metri cubi  della tua abitazione (ovverosia i l volume), è semplice basta fare, superficie x altezza

100 m² x 2,70 m = 270 m³

B)

Valore metri cubi x coefficiente termico (che è quel valore che  indica le calorie necessarie per riscaldare ogni metro cubo. Varia nel mondo in base alla zona geografica, in Italia siamo tra 30 e 40

270 m³ x 35 kcal/m² = 9.450 kcal!

C)

Con questo dato, abbiamo le nostre chilocalorie, ed ecco come trovare i kW corrispondenti. Sappiamo che Kcal/860 = kW, per cui:

9.450/860 = 10,98 kW!

 

25 sacchi pellet Mak Holz chiaro abete 100% bianco alta qualità EN PLUS
25 sacchi pellet Mak Holz chiaro abete 100% bianco alta qualità EN PLUS
Acquista su Amazon

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che ci consente di percepire una commissione pubblicitaria.

Pellet Falò scuro 100% legno - Pellet stufa qualità DIN/EN PLUS A1 - Alto potere calorifero (40)
Pellet Falò scuro 100% legno - Pellet stufa qualità DIN/EN PLUS A1 - Alto potere calorifero (40)
Acquista su Amazon
AGRI PELLET PRIME - 100% ABETE - CERTIFICATO EN PLUS A1 - ALTO POTERE CALORIFICO (20 SACCHI DA 15 KG)
AGRI PELLET PRIME - 100% ABETE - CERTIFICATO EN PLUS A1 - ALTO POTERE CALORIFICO (20 SACCHI DA 15 KG)
Acquista su Amazon
CookinPellets CPPM18KG 18 kg Mix Perfetto Pellet – Marrone
CookinPellets CPPM18KG 18 kg Mix Perfetto Pellet – Marrone
Acquista su Amazon




Eva Stampaggi 98016-20 Pellet Camilla Stufa Punto Fuoco, 5.16 KW, Avorio
Eva Stampaggi 98016-20 Pellet Camilla Stufa Punto Fuoco, 5.16 KW, Avorio
719,07 EUR
Acquista su Amazon
STUFA A PELLET VENTILATA ALASKA 10 KW, 80 MQ di Superficie riscaldabile (BIANCO)
STUFA A PELLET VENTILATA ALASKA 10 KW, 80 MQ di Superficie riscaldabile (BIANCO)
967,00 EUR
Acquista su Amazon
STUFA A PELLET VENTILATA MARMOLADA 14 KW, 130 MQ di Superficie riscaldabile DESIGN SLIM (BIANCO)
STUFA A PELLET VENTILATA MARMOLADA 14 KW, 130 MQ di Superficie riscaldabile DESIGN SLIM (BIANCO)
1.445,00 EUR
Acquista su Amazon
PALAZZETTI Allegro Stufa a Pellet Aria 12 Kw con Rivestimento Nero
PALAZZETTI Allegro Stufa a Pellet Aria 12 Kw con Rivestimento Nero
Acquista su Amazon

Scopri di più!

INCENTIVI STUFE A PELLET

Mercato dell’Usato Stufe a Pellet

stufe a pallet usate

Conviene veramente acquistare una stufa a pellet usata? Scoprilo con noi!

Articoli recenti

  • IVA Pellet: riduzione al 10% e novità 2023
  • Differenze fra stufe a pellet e stufe a legna
  • Quale stufa a pellet scegliere
Diavolina Pulitore Stufe A Pellet, Distrugge la fuliggine
Diavolina Pulitore Stufe A Pellet, Distrugge la fuliggine
11,38 EUR
Acquista su Amazon
PELLET CANADESE PROFESSIONALE DA RISCALDAMENTO DI ABETE ROSSO 80% + ABETE BIANCO 20% IN CONF. DA KG. 15.
PELLET CANADESE PROFESSIONALE DA RISCALDAMENTO DI ABETE ROSSO 80% + ABETE BIANCO 20% IN CONF. DA KG. 15.
19,99 EUR
Acquista su Amazon

Disclaimer

Disclaimer/Terms And Conditions

Privacy Policy

  • Mappa del Sito
  • Privacy Policy

StufeAPelletPrezzi è un prodotto di Effettoundici Srl