• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Stufe a Pellet Prezzi

Il miglior prezzo per la tua Stufa a Pellet su Amazon!

  • Accessori Stufe a Pellet
  • Funzionamento Stufa a Pellet
  • Stufe a Pellet Prezzi Economici
  • Quale Stufa a Pellet scegliere
    • Stufe a Pellet Prezzi Ariel Energia
    • Stufe a Pellet Prezzi Edilkamin
    • Stufe a Pellet Prezzi Jolly Mec
    • Stufe a Pellet Prezzi Montegrappa
    • Stufe a Pellet Prezzi Nordica
  • Quando scegliere il Pellet?
    • Riscaldare Casa con la Stufa a Pellet
    • Pellet e Risparmio

Stufe a pellet per piccoli ambienti: vantaggi e caratteristiche

da Redazione Leave a Comment

Oggi il pellet rientra tra i combustibili ecologici più diffusi e apprezzati sul mercato e, difatti, si differenzia da quelli utilizzati per gli altri sistemi di riscaldamento, in quanto permette di mantenere un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Indice

  • Stufa a pellet ingombrante o pezzo di arredamento?
  • Installazione di una stufa a pellet: ecco cosa comporta
  • Perché scegliere una stufa a pellet: praticità e risparmio
  • Modelli Salvaspazio e slim per ambienti piccoli
    • Articoli Correlati

Stufa a pellet ingombrante o pezzo di arredamento?

Le stufe a pellet presentano numerosi vantaggi, soprattutto dal punto di vista del rendimento, certamente elevato, e dei costi di gestione assolutamente più vantaggiosi rispetto alle stufe alimentate a gas, metano o altri combustibili. Dal lato critico, tuttavia, si può osservare che ci sono alcune note negative riguardo le loro dimensioni e circa il fatto che necessitano non poca energia elettrica per il loro funzionamento.

Fortunatamente, l’aspetto estetico è molto curato e risulta spesso quasi ornamentale anche se in alcuni casi l’apparecchio comporta una serie di modifiche riguardo la collocazione e addirittura il funzionamento. Forse però non sapete che esistono dei modelli di stufe a pellet per i piccoli ambienti, che possono essere installate abbastanza facilmente.

Installazione di una stufa a pellet: ecco cosa comporta

Infatti, pur non necessitando esclusivamente di una canna fumaria, per l’installazione di una stufa a pellet, solitamente si crea un piccolo condotto esterno che consente l’evacuazione dei fumi prodotti.

Spesso però, questo tipo di operazione, non è consigliata dagli esperti del settore, a causa dell’alta temperatura di tali fumi, ed è proprio per questo motivo che è indispensabile collocare l’apparecchio in un ambiente in cui sia possibile montare una canna fumaria che raggiunga la sommità della casa o, per lo meno, che raggiunga un’altezza non inferiore a 2 metri sopra il livello del braciere.

In ogni caso, perché il funzionamento della stufa a pellet sia ottimale, è fondamentale che l’ambiente sia coibentato, così da evitare dispersione di calore, ma soprattutto che sia comodo per facilitare una manutenzione efficiente e rapida.

Perché scegliere una stufa a pellet: praticità e risparmio

Praticità e risparmio sono i punti cardine delle stufe a pellet, che incontrano numerose esigenze, soprattutto quando si tratta di spazi piccoli, perché non solo riscaldano rapidamente un’unica stanza, ma permettono che il calore si diffonda anche negli altri ambienti della casa.

Ed è anche per questo motivo che spesso si decide di istallare questa tipologia di stufa, integrandola al sistema di riscaldamento preesistente, al fine di risparmiare sui consumi.

Infatti, grazie al sistema di ventilazione forzata, l’aria calda circola velocemente, raggiungendo in breve tempo la temperatura desiderata.

Migliori Stufe a Pellet Amazon Offerte

Le Migliori Stufe a Pellet in Offerta su Amazon —- > CLICCA QUI!

Modelli Salvaspazio e slim per ambienti piccoli

Ecco perché le stufe a pellet sono davvero comode, pratiche ed efficienti, particolarmente consigliata per gli ambienti piccoli, per cui la soluzione migliore viene offerta dalle cosiddette “salvaspazio” o “slim”.

Le misure ridotte favoriscono un’istallazione meno complessa e una collocazione in posti ideali, quali corridoi, angoli e luoghi stretti e sono già predisposte per l’uscita dei fumi posteriormente o superiormente.

Ecco di seguito i migliori modelli di stufe a pellet per piccoli ambienti che potete trovare su Amazon:

[wpmc-amazon search=”ASIN: B07P2MT8K5,B07RQCSTD3,B00819OICI”]

 

Articoli Correlati

  • Stufe a Pellet come si Accende

    La stufa a pellet non è altro che una stufa a legna che utilizziamo per…

  • Stufe a Pellet come Montarle

    Tanti aspetti differenziano le stufe a pellet da quelle tradizionali. Quella più ovvia è che…

  • Stufe a Pellet come Posizionarle in Casa

    Se hai sentito tanto parlare di stufe a pellet e stai considerando l'idea di acquistarne…

Filed Under: Quale Stufa a Pellet scegliere

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Quale potenza di Stufa a Pellet in KW in relazione ai mq?

Stufe a pellet per 60mq

Consigliati KW9. Da tenere sempre presente la dimensione del locale in altezza, le condizioni dei serramenti e la tipologia di superficie.

Stufe a pellet per 80mq

Consigliati 10KW. Da tenere in considerazione tutta una serie di fattori, non solo quelli appena visti sopra, anche perché la distribuzione equa e corretta dell’aria calda in tutte le stanze della casa è un po’ il vero nesso della faccenda.

Stufe a pellet per 100mq

Consigliati 11/12KW. Quando si calcola la potenza in KW relativa alla metratura dell’ambiente altri due fattori incidono particolarmente: isolamento dell’abitazione e per ovvie ragioni la media della temperature esterne nei mesi in cui si accenderà la stufa.

Stufe a pellet per 130mq

Consigliati 12/13KW. Anche qui, fondamentale resta sempre capire dove e in che parte dunque dell’abitazione viene posizionata la stufa e l’altezza dei soffitti.

Le stufe a pellet canalizzate sono comunque le soluzioni senza dubbio più opportune per chi desidera distribuire in maniera efficace ed efficiente su più piani e su più stanze il calore emanato dalla stufa.

Come si calcolano i KW per MQ di casa?

Esempio pratico:

  • 100 mq con soffitti di circa 2,70 m
  • zona non freddissima
  • isolamento medio

A)

Dobbiamo iniziare a calcolare i metri cubi  della tua abitazione (ovverosia i l volume), è semplice basta fare, superficie x altezza

100 m² x 2,70 m = 270 m³

B)

Valore metri cubi x coefficiente termico (che è quel valore che  indica le calorie necessarie per riscaldare ogni metro cubo. Varia nel mondo in base alla zona geografica, in Italia siamo tra 30 e 40

270 m³ x 35 kcal/m² = 9.450 kcal!

C)

Con questo dato, abbiamo le nostre chilocalorie, ed ecco come trovare i kW corrispondenti. Sappiamo che Kcal/860 = kW, per cui:

9.450/860 = 10,98 kW!

 

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che ci consente di percepire una commissione pubblicitaria.




Scopri di più!

INCENTIVI STUFE A PELLET

Mercato dell’Usato Stufe a Pellet

stufe a pallet usate

Conviene veramente acquistare una stufa a pellet usata? Scoprilo con noi!

Articoli recenti

  • IVA Pellet: riduzione al 10% e novità 2023
  • Differenze fra stufe a pellet e stufe a legna
  • Quale stufa a pellet scegliere

Disclaimer

Disclaimer/Terms And Conditions

Privacy Policy

  • Mappa del Sito
  • Privacy Policy

StufeAPelletPrezzi è un prodotto di Effettoundici Srl