• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Stufe a Pellet Prezzi

Il miglior prezzo per la tua Stufa a Pellet su Amazon!

  • Accessori Stufe a Pellet
  • Funzionamento Stufa a Pellet
  • Stufe a Pellet Prezzi Economici
  • Quale Stufa a Pellet scegliere
    • Stufe a Pellet Prezzi Ariel Energia
    • Stufe a Pellet Prezzi Edilkamin
    • Stufe a Pellet Prezzi Jolly Mec
    • Stufe a Pellet Prezzi Montegrappa
    • Stufe a Pellet Prezzi Nordica
  • Quando scegliere il Pellet?
    • Riscaldare Casa con la Stufa a Pellet
    • Pellet e Risparmio

La manutenzione delle caldaie a pellet: quando è obbligatoria

da Redazione Leave a Comment

Le stufe a pellet sono considerate un ottimo sistema di riscaldamento, tanto da essere scelte da un numero sempre crescente di famiglie. Economiche e funzionali, sono caratterizzate da un ottimo rendimento, abbattendo i costi annuali e garantendo la fornitura di calore e acqua sanitaria. Ma come avviene la manutenzione obbligatoria delle caldaie a pellet? Come per gli altri tipi di impianti, è necessario provvedere a periodiche operazioni di pulizia professionale, al fine di mantenere prestazioni ottimali.

Per effettuare la manutenzione straordinaria dovrai rivolgerti a personale specializzato. Abbiamo chiesto di più ai tecnici certificati in assistenza caldaie Immergas dell’azienda “Assistenza Caldaie Torino” per cercare di riassumere le informazioni più precise possibile. Come ci hanno subito sottolineato, comunque, ogni modello e ogni tipologia di impianto ha le sue norme specifiche. Per rispettare gli obblighi previsti per legge e assicurarsi il meglio dalla propria stufa, è indispensabile fare affidamento su quanto prescritto in fase di installazione.

Indice

  • Come si effettua la manutenzione di una caldaia a pellet?
    • La pulizia della stufa a pellet: ogni quanto va effettuata
    • Quanto costa la manutenzione della caldaia a pellet?
    • Articoli Correlati

Come si effettua la manutenzione di una caldaia a pellet?

Quando si sceglie di installare una caldaia, bisogna tenere conto della sua pulizia. Si devono prevedere, infatti, due diversi tipi di manutenzione, complementari fra loro:

  • La manutenzione ordinaria, che effettua quotidianamente il possessore della stufa. Si tratta della normale pulizia, che serve a liberarla dalle ceneri del pellet consumato e consentire il suo corretto funzionamento;
  • La manutenzione straordinaria, obbligatoria, che deve essere affidata a un tecnico certificato, per il rilascio della documentazione di idoneità dell’impianto.

Le caldaie a pellet necessitano, dunque, di operazioni di manutenzione obbligatoria, effettuate da un tecnico specializzato, che apporrà un’apposita certificazione sul libretto di installazione, rilasciato dall’installatore. Non è altro che lo stesso tipo di manutenzione che viene riservata alle caldaie a gas o a metano: oltre alla pulizia approfondita che raggiunge anche quelle parti più nascoste e difficili da raggiungere, il tecnico della manutenzione controllerà l’emissione dei fumi di scarico e la regolarità del funzionamento.

La pulizia della stufa a pellet: ogni quanto va effettuata

La cadenza della pulizia straordinaria obbligatoria varia in base alla sua tipologia: potrà essere annuale o biennale. Sarà la ditta che se ne occupa a fornire al possessore tutte le indicazioni necessarie. Molte aziende, inoltre, mantengono un elenco di clienti che contattano nelle settimane precedenti alla scadenza della pulizia straordinaria per programmare l’intervento. Un bel vantaggio per le famiglie, che non rischiano così di dimenticarsi questo importante appuntamento.

Non dimentichiamoci infatti, che la manutenzione della caldaia a pellet è obbligatoria non solo per un fattore puramente burocratico. Al primo posto c’è sempre la sicurezza dell’intero impianto. La pulizia ordinaria effettuata quotidianamente dal privato cittadino non può garantire la pulizia delle condotte e dei punti più difficili, che rischiano di intasarsi e di compromettere il funzionamento della stufa.

Programmando la pulizia straordinaria, quindi, non bisogna pensare solo alle sanzioni riservate a chi non sottostà all’obbligo, ma anche alla sicurezza della propria famiglia. I guasti alla stufa possono provocare malfunzionamenti, con il rischio di ritrovarsi improvvisamente al freddo proprio durante i mesi più freddi, fino a veri e propri pericoli di cattivo smaltimento dei fumi.

Quanto costa la manutenzione della caldaia a pellet?

Il costo varia da modello a modello e a seconda del tipo di impianto. Anche in questo caso è possibile chiedere dei preventivi alle aziende in zona, così da essere preparati e non rischiare sorprese proprio il giorno dell’arrivo dei tecnici per la manutenzione della caldaia a pellet.

La spesa, in ogni caso, è simile a quella prevista per le altre tipologie e non va a pesare, quindi, sulla innegabile convenienza di questa soluzione rispetto ai sistemi di riscaldamento alternativi.

Articoli Correlati

  • Meglio il pellet di faggio o il pellet di abete?

    Domanda che si pongono in molti al giorno d'oggi: è meglio il pellet di faggio…

  • La pellettatrice: fare il pellet in casa è possibile e pure conveniente

    Avete mai sentito parlare della pellettatrice? Stiamo parlando di uno strumento che ci consente di…

  • Pellet prezzi: la tua guida all'acquisto

    Pellet prezzi? come fare a risparmiare? Il pellet ormai è uno dei combustibili più utilizzati per…

Filed Under: Funzionamento Stufa a Pellet

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Quale potenza di Stufa a Pellet in KW in relazione ai mq?

Stufe a pellet per 60mq

Consigliati KW9. Da tenere sempre presente la dimensione del locale in altezza, le condizioni dei serramenti e la tipologia di superficie.

Stufe a pellet per 80mq

Consigliati 10KW. Da tenere in considerazione tutta una serie di fattori, non solo quelli appena visti sopra, anche perché la distribuzione equa e corretta dell’aria calda in tutte le stanze della casa è un po’ il vero nesso della faccenda.

Stufe a pellet per 100mq

Consigliati 11/12KW. Quando si calcola la potenza in KW relativa alla metratura dell’ambiente altri due fattori incidono particolarmente: isolamento dell’abitazione e per ovvie ragioni la media della temperature esterne nei mesi in cui si accenderà la stufa.

Stufe a pellet per 130mq

Consigliati 12/13KW. Anche qui, fondamentale resta sempre capire dove e in che parte dunque dell’abitazione viene posizionata la stufa e l’altezza dei soffitti.

Le stufe a pellet canalizzate sono comunque le soluzioni senza dubbio più opportune per chi desidera distribuire in maniera efficace ed efficiente su più piani e su più stanze il calore emanato dalla stufa.

Come si calcolano i KW per MQ di casa?

Esempio pratico:

  • 100 mq con soffitti di circa 2,70 m
  • zona non freddissima
  • isolamento medio

A)

Dobbiamo iniziare a calcolare i metri cubi  della tua abitazione (ovverosia i l volume), è semplice basta fare, superficie x altezza

100 m² x 2,70 m = 270 m³

B)

Valore metri cubi x coefficiente termico (che è quel valore che  indica le calorie necessarie per riscaldare ogni metro cubo. Varia nel mondo in base alla zona geografica, in Italia siamo tra 30 e 40

270 m³ x 35 kcal/m² = 9.450 kcal!

C)

Con questo dato, abbiamo le nostre chilocalorie, ed ecco come trovare i kW corrispondenti. Sappiamo che Kcal/860 = kW, per cui:

9.450/860 = 10,98 kW!

 

25 sacchi pellet Mak Holz chiaro abete 100% bianco alta qualità EN PLUS
25 sacchi pellet Mak Holz chiaro abete 100% bianco alta qualità EN PLUS
749,00 EUR
Acquista su Amazon

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che ci consente di percepire una commissione pubblicitaria.

Pellet Falò scuro 100% legno - Pellet stufa qualità DIN/EN PLUS A1 - Alto potere calorifero (40)
Pellet Falò scuro 100% legno - Pellet stufa qualità DIN/EN PLUS A1 - Alto potere calorifero (40)
Acquista su Amazon
AGRI PELLET PRIME - 100% ABETE - CERTIFICATO EN PLUS A1 - ALTO POTERE CALORIFICO (20 SACCHI DA 15 KG)
AGRI PELLET PRIME - 100% ABETE - CERTIFICATO EN PLUS A1 - ALTO POTERE CALORIFICO (20 SACCHI DA 15 KG)
Acquista su Amazon
CookinPellets CPPM18KG 18 kg Mix Perfetto Pellet – Marrone
CookinPellets CPPM18KG 18 kg Mix Perfetto Pellet – Marrone
Acquista su Amazon




Eva Stampaggi 98016-20 Pellet Camilla Stufa Punto Fuoco, 5.16 KW, Avorio
Eva Stampaggi 98016-20 Pellet Camilla Stufa Punto Fuoco, 5.16 KW, Avorio
719,07 EUR
Acquista su Amazon
STUFA A PELLET VENTILATA ALASKA 10 KW, 80 MQ di Superficie riscaldabile (BIANCO)
STUFA A PELLET VENTILATA ALASKA 10 KW, 80 MQ di Superficie riscaldabile (BIANCO)
967,00 EUR
Acquista su Amazon
Offerta STUFA A PELLET VENTILATA MARMOLADA 14 KW, 130 MQ di Superficie riscaldabile DESIGN SLIM (BIANCO)
STUFA A PELLET VENTILATA MARMOLADA 14 KW, 130 MQ di Superficie riscaldabile DESIGN SLIM (BIANCO)
1.325,00 EUR
Acquista su Amazon
PALAZZETTI Allegro Stufa a Pellet Aria 12 Kw con Rivestimento Nero
PALAZZETTI Allegro Stufa a Pellet Aria 12 Kw con Rivestimento Nero
Acquista su Amazon

Scopri di più!

INCENTIVI STUFE A PELLET

Mercato dell’Usato Stufe a Pellet

stufe a pallet usate

Conviene veramente acquistare una stufa a pellet usata? Scoprilo con noi!

Articoli recenti

  • IVA Pellet: riduzione al 10% e novità 2023
  • Differenze fra stufe a pellet e stufe a legna
  • Quale stufa a pellet scegliere
Diavolina Pulitore Stufe A Pellet, Distrugge la fuliggine
Diavolina Pulitore Stufe A Pellet, Distrugge la fuliggine
11,50 EUR
Acquista su Amazon
Offerta PELLET CANADESE PROFESSIONALE DA RISCALDAMENTO DI ABETE ROSSO 80% + ABETE BIANCO 20% IN CONF. DA KG. 15.
PELLET CANADESE PROFESSIONALE DA RISCALDAMENTO DI ABETE ROSSO 80% + ABETE BIANCO 20% IN CONF. DA KG. 15.
19,00 EUR
Acquista su Amazon

Disclaimer

Disclaimer/Terms And Conditions

Privacy Policy

  • Mappa del Sito
  • Privacy Policy

StufeAPelletPrezzi è un prodotto di Effettoundici Srl