• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Stufe a Pellet Prezzi

Il miglior prezzo per la tua Stufa a Pellet su Amazon!

  • Accessori Stufe a Pellet
  • Funzionamento Stufa a Pellet
  • Stufe a Pellet Prezzi Economici
  • Quale Stufa a Pellet scegliere
    • Stufe a Pellet Prezzi Ariel Energia
    • Stufe a Pellet Prezzi Edilkamin
    • Stufe a Pellet Prezzi Jolly Mec
    • Stufe a Pellet Prezzi Montegrappa
    • Stufe a Pellet Prezzi Nordica
  • Quando scegliere il Pellet?
    • Riscaldare Casa con la Stufa a Pellet
    • Pellet e Risparmio

Differenza tra stufe a pellet, termosifoni e termocamini: cosa scegliere?

da Redazione Leave a Comment

Qual è la differenza tra stufe a pellet, termosifoni e termocamini? Per chi si sta già attrezzando per la stagione invernale, oggi scopriremo le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi di questi impianti di riscaldamento.

Ecco la nostra piccola guida.

Indice

  • Differenza tra stufe a pellet, termosifoni e termocamini: quale scegliere
  • Stufe a pellet
  • Termocamini
  • Termosifoni
    • Articoli Correlati

Differenza tra stufe a pellet, termosifoni e termocamini: quale scegliere

Se vi state chiedendo quale sia la differenza tra stufe a pellet, termosifoni e termocamini, questa è la guida che fa al caso vostro!

Premettendo che ogni abitazione ha caratteristiche diverse, stufe a pellet, termosifoni e termocamini sono le soluzioni più efficienti per riscaldare l’ambiente domestico.

Vediamo insieme che cosa sono e come funzionano stufe a pellet, termosifoni e termocamini.

differenza tra stufe a pellet, termosifoni e termocamini

Stufe a pellet

Avete sentito parlare bene delle stufe a pellet ma non sapete se acquistarne una? Diciamo che una stufa a pellet garantisce risparmio e bassa manutenzione ma prima di acquistarla vi conviene valutare diversi aspetti, a partire dalle vostre abitudini.

Vediamo insieme tutte gli elementi che compongono una stufa a pellet, premettendo che tutti i meccanismi sono controllati da una scheda elettronica dotata di un microprocessore che regola afflusso di aria e alimentazione.

  • Sportello resistente alle alte temperature (in genere è in vetro ceramico)
  • Rivestimento esterno di vari modelli (ma non tanti come per i termocamini)
  • Griglia per la fuoriuscita dell’aria calda, sia per convenzione che per ventilazione
  • Serbatoio combustibile che contiene il pellet da erogare alla camera di combustione
  • Camera di combustione dove brucia il pellet
  • Ventilatore d’aria di riscaldamento, ovvero il meccanismo che spinge nella camera l’aria riscaldata da una resistenza elettrica che permette l’accensione del pellet
  • Aspiratore dell’aria
  • Aspiratore per scarico fumi
  • Bocchetta di scarico, che espelle i fumi della combustione

Per alcuni aspetti possiamo paragonare le stufe a pellet ai termocamini anche se, come vedremo nel prossimo paragrafo, le differenze non sono poche.

differenza tra stufe a pellet, termosifoni e termocamini

Termocamini

Molti di voi si chiederanno: che cos’è un termocamino? Diciamo che il termocamino è l’evoluzione del classico camino, dal design sempre più moderno e alimentato a pellet, legna oppure a bioetanolo.

Uno dei vantaggi più grandi del termocamino è senza dubbio il valore estetico che dona all’abitazione.

Ma per capire la differenza tra stufe a pellet, termosifoni e termocamini, scopriamo insieme gli elementi che compongono il termocamino e confrontiamoli con quelli delle stufe a pellet.

  • Corpo di riscaldamento dove avviene tutta la combustione
  • Canna fumaria, grazie alla quale il fumo fuoriesce all’esterno dell’abitazione
  • Canale di fumo, che collega il corpo di riscaldamento alla canna fumaria
  • Rivestimento esterno, che può essere di diverso colore e finitura a seconda dello stile della vostra casa
  • Cappa, che collega il termocamino direttamente al soffitto
  • Cassetto per raccolta della cenere
  • Griglie di areazione

La principale differenza tra stufe a pellet e termocamini? Rispetto alle stufe a pellet, i termocamini vengono prodotti in molti più modelli, colori e stili: per questo sono l’ideale per chi vuole trovare una soluzione efficiente ma anche “bella da vedere” per la propria abitazione!

E poi, mentre in tutte le stufe a pellet è presente il serbatoio combustibile, solo alcuni modelli di termocamini lo possiedono.

differenza tra stufe a pellet, termosifoni e termocamini

Termosifoni

Cari vecchi termosifoni… Abbiamo parlato di termocamini e stufe a pellet ma i classici termosifoni?
Il termosifone, o calorifero che dir si voglia, è un sistema di riscaldamento utilizzato nelle case e in ambienti di medie dimensioni.

Come funziona? In pratica il termosifone diffonde il calore creato dall’acqua che scorre al suo interno: l’acqua è riscaldata dalla caldaia e arriva tramite un sistema di tubazioni in genere collocate sotto al pavimento.

In genere consigliamo di optare per questa soluzione – piuttosto che per stufe a pellet e termocamini – se si vive in ambienti medio grandi dove è necessario riscaldare ogni singola stanza.

Ma quali aspetti bisogna valutare quando si acquista un calorifero?

  • dimensioni: perché più grande è il termosifone più riscalda la casa!
  • materiale: troverete diversi modelli in acciaio, ghisa o in alluminio

In ogni caso, per evitare di ridurre le prestazioni di riscaldamento, conviene non coprire mai i termosifoni con le tende e nemmeno posizionargli davanti mobili o mobiletti: in tal modo si riduce l’erogazione di calore e aumentano i consumi!
Per lo stesso motivo consigliamo di non far costruire telai per nascondere il calorifero.

Al contrario, per potenziare le funzionalità del calorifero potete installare delle valvole di regolazione termostatiche (che oggi sono presenti in quasi tutte le abitazioni) invece che quelle manuali, e delle tavole isolanti sul retro.

Una sottocategoria di termosifone da non sottovalutare è quella delle scaldasalviette, creati ad hoc per riscaldare cucine e bagni. Infatti, questi impianti sono in grado di eliminare l’aria stagnante che emanano asciugamani e accappatoi bagnati: insomma, gli scaldasalviette resistono all’umidità, occupano poco spazio e hanno anche un design moderno e pratico!

Avete capito la differenza tra stufe a pellet, termosifoni e termocamini? Adesso sta a voi fare le giuste valutazioni!

Migliori Stufe a Pellet Amazon Offerte

Le Migliori Stufe a Pellet in Offerta su Amazon —- > CLICCA QUI!

[wpmc-amazon search=”ASIN: B07P2MT8K5,B07RQCSTD3,B00819OICI”]

Articoli Correlati

  • Protezioni stufe a pellet

    La nostra stufa a pellet necessita di protezioni di un certo tipo quando nella nostra…

  • Differenze fra stufe a pellet e stufe a legna

    Ancora non avete capito le differenze fra stufe a pellet e stufe a legna? Oggi…

  • Braciere stufe a pellet Amazon: il miglior prezzo

    Ed eccoci qui anche a parlare di accessori Stufe a Pellet, gli accessori migliori per…

Filed Under: Quando scegliere il Pellet?

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Quale potenza di Stufa a Pellet in KW in relazione ai mq?

Stufe a pellet per 60mq

Consigliati KW9. Da tenere sempre presente la dimensione del locale in altezza, le condizioni dei serramenti e la tipologia di superficie.

Stufe a pellet per 80mq

Consigliati 10KW. Da tenere in considerazione tutta una serie di fattori, non solo quelli appena visti sopra, anche perché la distribuzione equa e corretta dell’aria calda in tutte le stanze della casa è un po’ il vero nesso della faccenda.

Stufe a pellet per 100mq

Consigliati 11/12KW. Quando si calcola la potenza in KW relativa alla metratura dell’ambiente altri due fattori incidono particolarmente: isolamento dell’abitazione e per ovvie ragioni la media della temperature esterne nei mesi in cui si accenderà la stufa.

Stufe a pellet per 130mq

Consigliati 12/13KW. Anche qui, fondamentale resta sempre capire dove e in che parte dunque dell’abitazione viene posizionata la stufa e l’altezza dei soffitti.

Le stufe a pellet canalizzate sono comunque le soluzioni senza dubbio più opportune per chi desidera distribuire in maniera efficace ed efficiente su più piani e su più stanze il calore emanato dalla stufa.

Come si calcolano i KW per MQ di casa?

Esempio pratico:

  • 100 mq con soffitti di circa 2,70 m
  • zona non freddissima
  • isolamento medio

A)

Dobbiamo iniziare a calcolare i metri cubi  della tua abitazione (ovverosia i l volume), è semplice basta fare, superficie x altezza

100 m² x 2,70 m = 270 m³

B)

Valore metri cubi x coefficiente termico (che è quel valore che  indica le calorie necessarie per riscaldare ogni metro cubo. Varia nel mondo in base alla zona geografica, in Italia siamo tra 30 e 40

270 m³ x 35 kcal/m² = 9.450 kcal!

C)

Con questo dato, abbiamo le nostre chilocalorie, ed ecco come trovare i kW corrispondenti. Sappiamo che Kcal/860 = kW, per cui:

9.450/860 = 10,98 kW!

 

25 sacchi pellet Mak Holz chiaro abete 100% bianco alta qualità EN PLUS
25 sacchi pellet Mak Holz chiaro abete 100% bianco alta qualità EN PLUS
Acquista su Amazon

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che ci consente di percepire una commissione pubblicitaria.

Pellet Falò scuro 100% legno - Pellet stufa qualità DIN/EN PLUS A1 - Alto potere calorifero (40)
Pellet Falò scuro 100% legno - Pellet stufa qualità DIN/EN PLUS A1 - Alto potere calorifero (40)
Acquista su Amazon
AGRI PELLET PRIME - 100% ABETE - CERTIFICATO EN PLUS A1 - ALTO POTERE CALORIFICO (20 SACCHI DA 15 KG)
AGRI PELLET PRIME - 100% ABETE - CERTIFICATO EN PLUS A1 - ALTO POTERE CALORIFICO (20 SACCHI DA 15 KG)
Acquista su Amazon
CookinPellets CPPM18KG 18 kg Mix Perfetto Pellet – Marrone
CookinPellets CPPM18KG 18 kg Mix Perfetto Pellet – Marrone
Acquista su Amazon




Eva Stampaggi 98016-20 Pellet Camilla Stufa Punto Fuoco, 5.16 KW, Avorio
Eva Stampaggi 98016-20 Pellet Camilla Stufa Punto Fuoco, 5.16 KW, Avorio
719,07 EUR
Acquista su Amazon
STUFA A PELLET VENTILATA ALASKA 10 KW, 80 MQ di Superficie riscaldabile (BIANCO)
STUFA A PELLET VENTILATA ALASKA 10 KW, 80 MQ di Superficie riscaldabile (BIANCO)
967,00 EUR
Acquista su Amazon
STUFA A PELLET VENTILATA MARMOLADA 14 KW, 130 MQ di Superficie riscaldabile DESIGN SLIM (BIANCO)
STUFA A PELLET VENTILATA MARMOLADA 14 KW, 130 MQ di Superficie riscaldabile DESIGN SLIM (BIANCO)
1.445,00 EUR
Acquista su Amazon
PALAZZETTI Allegro Stufa a Pellet Aria 12 Kw con Rivestimento Nero
PALAZZETTI Allegro Stufa a Pellet Aria 12 Kw con Rivestimento Nero
Acquista su Amazon

Scopri di più!

INCENTIVI STUFE A PELLET

Mercato dell’Usato Stufe a Pellet

stufe a pallet usate

Conviene veramente acquistare una stufa a pellet usata? Scoprilo con noi!

Articoli recenti

  • IVA Pellet: riduzione al 10% e novità 2023
  • Differenze fra stufe a pellet e stufe a legna
  • Quale stufa a pellet scegliere
Diavolina Pulitore Stufe A Pellet, Distrugge la fuliggine
Diavolina Pulitore Stufe A Pellet, Distrugge la fuliggine
11,38 EUR
Acquista su Amazon
PELLET CANADESE PROFESSIONALE DA RISCALDAMENTO DI ABETE ROSSO 80% + ABETE BIANCO 20% IN CONF. DA KG. 15.
PELLET CANADESE PROFESSIONALE DA RISCALDAMENTO DI ABETE ROSSO 80% + ABETE BIANCO 20% IN CONF. DA KG. 15.
19,99 EUR
Acquista su Amazon

Disclaimer

Disclaimer/Terms And Conditions

Privacy Policy

  • Mappa del Sito
  • Privacy Policy

StufeAPelletPrezzi è un prodotto di Effettoundici Srl