• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Stufe a Pellet Prezzi

Il miglior prezzo per la tua Stufa a Pellet su Amazon!

  • Accessori Stufe a Pellet
  • Funzionamento Stufa a Pellet
  • Stufe a Pellet Prezzi Economici
  • Quale Stufa a Pellet scegliere
    • Stufe a Pellet Prezzi Ariel Energia
    • Stufe a Pellet Prezzi Edilkamin
    • Stufe a Pellet Prezzi Jolly Mec
    • Stufe a Pellet Prezzi Montegrappa
    • Stufe a Pellet Prezzi Nordica
  • Quando scegliere il Pellet?
    • Riscaldare Casa con la Stufa a Pellet
    • Pellet e Risparmio

Caminetti a pellet: quali sono i vantaggi da non sottovalutare

da Redazione Leave a Comment

I caminetti a pellet rappresentano oramai una soluzione soddisfacente sia per quanto riguarda l’efficienza termica, sia per quanto concerne l’aspetto estetico.

Sono diversi i costruttori che offrono sul mercato soluzioni dal grande impatto scenografico, capaci di consentire lo sfruttamento di tutte le principali funzionalità e i vantaggi dei camini a pellet.

Scopriamo nel dettaglio quali sono i principali vantaggi assolutamente da tenere in considerazione nella valutazione di una possibile installazione di un camino a pellet.

Indice

  • Caminetti a pellet: soluzione efficiente ed ecologica
  • Dove acquistare i caminetti a pellet
  • Sicurezza e indole smart
    • Pulizia veloce e semplice
    • Articoli Correlati

Caminetti a pellet: soluzione efficiente ed ecologica

I caminetti a pellet prevedono un principio di funzionamento che sfrutta la combustione del pellet: si tratta di un materiale legnoso secco che deriva dagli scarti di produzione attraverso un apposito trattamento che lo rende complesso ed estremamente funzionale alle esigenze di chi deve riscaldare gli ambienti a bassi costi.

In primo luogo, c’è da sottolineare la convenienza economica dei caminetti a pellet dovuta soprattutto al prezzo molto basso necessario per l’acquisto dei sacchi di pellet.

Inoltre, i camini vengono realizzati con una tecnologia tale che consente di ottenere la massima efficienza energetica.

In passato questa efficienza energetica era accompagnata da alcune problematiche estetiche e di eccessivo ingombro che non permettevano di sfruttare questa soluzione per ambienti residenziali. Tutto questo oggi è abbondantemente superato grazie a delle innovazioni tecnologiche che hanno permesso di realizzare dei camini a pellet che prevedono un ingombro davvero minimo e che sono esteticamente apprezzabili.

Oggi i caminetti a pellet possono essere del tutto simili a quelli a legna: si può scegliere un camino da inserire all’interno di una costruzione in cartongesso per far spuntare soltanto la bocca del camino stesso e quindi ricreare un ambiente che sia in linea con le proprie esigenze estetiche.

Proprio la scelta di utilizzare il pellet come combustibile consente anche di avere dei riscontri importanti per quanto concerne la tutela dell’ambiente. Infatti, con l’utilizzo dei camini a pellet si minimizza in maniera considerevole l’emissione di anidride carbonica nell’aria e soprattutto il fumo viene direttamente canalizzato e portato verso la zona esterna dell’ambiente. In sintesi, i caminetti a pellet garantiscono praticità ed efficienza senza inquinare.

Dove acquistare i caminetti a pellet

Nei negozi di edilizia o nei centri dedicati, è possibile valutare diversi modelli di caminetti a pellet. Anche online ci sono numerosi store dove poterli acquistare con consegna direttamente a casa.

Per chi risiede in provincia di Lecce, ad esempio, Ecotek è uno dei centri di riferimento dove acquistare caminetti a pellet.

Sicurezza e indole smart

Scegliere un camino a pellet per il proprio ambiente residenziale significa non solo disporre di una soluzione che permetta nel medio e lungo periodo di ottenere dei risparmi considerevoli soprattutto per quanto riguarda le utenze energetiche, ma anche optare per un prodotto estremamente sicuro.

La struttura viene realizzata interamente in metallo per quanto riguarda la zona degli interni e, inoltre, prevede un vetro di chiusura per evitare la fuoriuscita di fumi. La presenza del vetro permette anche dei vantaggi dal punto di vista energetico in quanto il calore viene contenuto nella struttura interna, aumentando la capacità calorifica.

Rimanendo in tema di sicurezza, c’è da sottolineare come i camini a pellet dispongono anche di appositi sensori che segnalano immediatamente una situazione di pericolo oppure un malfunzionamento del dispositivo. Qualora i sensori dovessero evidenziare una situazione potenzialmente rischiosa, sarà necessario avvertire un tecnico che possa occuparsi della corretta valutazione dell’eventuale guasto.

Inoltre, grazie alle ultime innovazioni tecnologiche i camini a pellet sono diventati sempre più smart e versatili.

Infatti, esistono diverse applicazioni da scaricare sul proprio smartphone oppure è possibile utilizzare gli appositi comandi per riuscire a programmare l’accensione e lo spegnimento del camino.

Le stesse applicazioni permettono non solo di gestire tutte le funzionalità previste, ma anche di tenere sotto controllo eventuali problematiche e segnalazioni di errore e mal funzionamento.

Nelle soluzioni più evolute c’è anche la possibilità di canalizzare il calore prodotto da un camino a pellet in diversi ambienti della casa e di regolare la temperatura. Tutto questo può essere facilmente gestito con una semplice app che il costruttore del camino mette a disposizione.

Pulizia veloce e semplice

Come succede per altre tipologie di camini, anche quelli a pellet richiedono una certa manutenzione e pulizia quotidiana per rimuovere la cenere prodotta dalla combustione.

Questo genere di pulizia si dimostra estremamente semplice in quanto, dal punto di vista della tecnologia utilizzata nella costruzione, il cammino è realizzato per poter essere smontato in vari elementi dai quali è possibile rimuovere facilmente la cenere, magari aspirandola.

Inoltre, un problema che riguarda i camini a pellet, è quello del caricamento del combustibile che deve essere eseguito in maniera differente, ad esempio, rispetto alla tradizionale legna. In questo caso non è necessario aprire il vetro, ma ci si può servire del pratico dispositivo ricavato solitamente nella parte laterale del camino, nel quale è possibile inserire il quantitativo necessario di pellet.

Si consiglia, comunque, di programmare annualmente un controllo tecnico del camino a pellet, preferibilmente prima della stagione invernale, per evitare di riscontrare problemi nel periodo del maggior utilizzo.

Articoli Correlati

  • Camini a pellet: cosa sono e quali sono i pro e i contro

    Tra i tanti impianti di riscaldamento più innovativi emergono sicuramente i camini a pellet, molto…

  • Stufe a pellet per piccoli ambienti: vantaggi e caratteristiche

    Oggi il pellet rientra tra i combustibili ecologici più diffusi e apprezzati sul mercato e,…

  • Stufe a pellet angolari: sono convenienti? Caratteristiche principali di questo tipo di stufa

    Sentiamo spesso parlare di stufe a pellet angolari, cerchiamo di capire cosa sono e se…

Filed Under: Accessori Stufe a Pellet

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Quale potenza di Stufa a Pellet in KW in relazione ai mq?

Stufe a pellet per 60mq

Consigliati KW9. Da tenere sempre presente la dimensione del locale in altezza, le condizioni dei serramenti e la tipologia di superficie.

Stufe a pellet per 80mq

Consigliati 10KW. Da tenere in considerazione tutta una serie di fattori, non solo quelli appena visti sopra, anche perché la distribuzione equa e corretta dell’aria calda in tutte le stanze della casa è un po’ il vero nesso della faccenda.

Stufe a pellet per 100mq

Consigliati 11/12KW. Quando si calcola la potenza in KW relativa alla metratura dell’ambiente altri due fattori incidono particolarmente: isolamento dell’abitazione e per ovvie ragioni la media della temperature esterne nei mesi in cui si accenderà la stufa.

Stufe a pellet per 130mq

Consigliati 12/13KW. Anche qui, fondamentale resta sempre capire dove e in che parte dunque dell’abitazione viene posizionata la stufa e l’altezza dei soffitti.

Le stufe a pellet canalizzate sono comunque le soluzioni senza dubbio più opportune per chi desidera distribuire in maniera efficace ed efficiente su più piani e su più stanze il calore emanato dalla stufa.

Come si calcolano i KW per MQ di casa?

Esempio pratico:

  • 100 mq con soffitti di circa 2,70 m
  • zona non freddissima
  • isolamento medio

A)

Dobbiamo iniziare a calcolare i metri cubi  della tua abitazione (ovverosia i l volume), è semplice basta fare, superficie x altezza

100 m² x 2,70 m = 270 m³

B)

Valore metri cubi x coefficiente termico (che è quel valore che  indica le calorie necessarie per riscaldare ogni metro cubo. Varia nel mondo in base alla zona geografica, in Italia siamo tra 30 e 40

270 m³ x 35 kcal/m² = 9.450 kcal!

C)

Con questo dato, abbiamo le nostre chilocalorie, ed ecco come trovare i kW corrispondenti. Sappiamo che Kcal/860 = kW, per cui:

9.450/860 = 10,98 kW!

 

25 sacchi pellet Mak Holz chiaro abete 100% bianco alta qualità EN PLUS
25 sacchi pellet Mak Holz chiaro abete 100% bianco alta qualità EN PLUS
749,00 EUR
Acquista su Amazon

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che ci consente di percepire una commissione pubblicitaria.

Pellet Falò scuro 100% legno - Pellet stufa qualità DIN/EN PLUS A1 - Alto potere calorifero (40)
Pellet Falò scuro 100% legno - Pellet stufa qualità DIN/EN PLUS A1 - Alto potere calorifero (40)
Acquista su Amazon
AGRI PELLET PRIME - 100% ABETE - CERTIFICATO EN PLUS A1 - ALTO POTERE CALORIFICO (20 SACCHI DA 15 KG)
AGRI PELLET PRIME - 100% ABETE - CERTIFICATO EN PLUS A1 - ALTO POTERE CALORIFICO (20 SACCHI DA 15 KG)
Acquista su Amazon
CookinPellets CPPM18KG 18 kg Mix Perfetto Pellet – Marrone
CookinPellets CPPM18KG 18 kg Mix Perfetto Pellet – Marrone
Acquista su Amazon




Eva Stampaggi 98016-20 Pellet Camilla Stufa Punto Fuoco, 5.16 KW, Avorio
Eva Stampaggi 98016-20 Pellet Camilla Stufa Punto Fuoco, 5.16 KW, Avorio
719,07 EUR
Acquista su Amazon
STUFA A PELLET VENTILATA ALASKA 10 KW, 80 MQ di Superficie riscaldabile (BIANCO)
STUFA A PELLET VENTILATA ALASKA 10 KW, 80 MQ di Superficie riscaldabile (BIANCO)
967,00 EUR
Acquista su Amazon
Offerta STUFA A PELLET VENTILATA MARMOLADA 14 KW, 130 MQ di Superficie riscaldabile DESIGN SLIM (BIANCO)
STUFA A PELLET VENTILATA MARMOLADA 14 KW, 130 MQ di Superficie riscaldabile DESIGN SLIM (BIANCO)
1.325,00 EUR
Acquista su Amazon
PALAZZETTI Allegro Stufa a Pellet Aria 12 Kw con Rivestimento Nero
PALAZZETTI Allegro Stufa a Pellet Aria 12 Kw con Rivestimento Nero
Acquista su Amazon

Scopri di più!

INCENTIVI STUFE A PELLET

Mercato dell’Usato Stufe a Pellet

stufe a pallet usate

Conviene veramente acquistare una stufa a pellet usata? Scoprilo con noi!

Articoli recenti

  • IVA Pellet: riduzione al 10% e novità 2023
  • Differenze fra stufe a pellet e stufe a legna
  • Quale stufa a pellet scegliere
Diavolina Pulitore Stufe A Pellet, Distrugge la fuliggine
Diavolina Pulitore Stufe A Pellet, Distrugge la fuliggine
11,50 EUR
Acquista su Amazon
Offerta PELLET CANADESE PROFESSIONALE DA RISCALDAMENTO DI ABETE ROSSO 80% + ABETE BIANCO 20% IN CONF. DA KG. 15.
PELLET CANADESE PROFESSIONALE DA RISCALDAMENTO DI ABETE ROSSO 80% + ABETE BIANCO 20% IN CONF. DA KG. 15.
19,00 EUR
Acquista su Amazon

Disclaimer

Disclaimer/Terms And Conditions

Privacy Policy

  • Mappa del Sito
  • Privacy Policy

StufeAPelletPrezzi è un prodotto di Effettoundici Srl